F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
28 Feb 2014 [15:54]

Test a Suzuka, 2° giorno: Quintarelli il più veloce

Antonio Caruccio

Nel secondo giorno di test disputati dal Super GT a Suzuka emerge ancora una volta il nome di Ronnie Quintarelli. Il veneto, ormai trapiantato da più un decennio in Giappone, ha conquistato il miglior tempo, non solo di giornata ma di tutte le prove, nel pomeriggio di venerdì 28 febbraio, fermando i cronometri in 1’47”794. Oggi, rispetto a ieri non pioveva più ed è così stato possibile trovare il limite delle vetture, e proprio la Nissan è sembrata essere la più in forma, perché alle spalle di Quintarelli, e del compagno Tsugio Matsuda, si è piazzata l’atra GT-R di Hironobu Yasuda e Joao Paulo De Oliveira. Il potenziale della vettura emerge soprattutto dal fatto che le due Nissan sono gommate da penumatici differenti: Michelin per Quintarelli, Bridgestone per De Oliveira. Ronnie ha brevemente commentato i test ottenendo “un risultato molto promettente da questo primo confronto diretto con gli altri costruttori”.

Detta dell’assenza di Andrea Caldarelli, perché la sua Lexus non è ancora stata completamente assemblata in seno al team Tom’s, in Honda è sceso in pista Vitantonio Liuzzi. Dopo l’inconveniente di ieri, il pescarese ha potuto completare il suo primo test con la nuova vettura. “Sono molto sorpreso dalla prestazione delle vetture, non solo la mia ma del concept del Super GT. Il livello di professionalità di team e piloti è altissimo e sono contento di aver avuto l’opportunità di essere qui grazie ad Honda. Ieri abbiamo avuto dei problemi tipici per una macchina completamente nuova. Da parte mia devo ancora trovare la giusta confidenza con la vettura, ma il bilancio odierno è positivo. La più grande difficoltà, se così possiamo dire, è quella di abituarmi all’assenza delle termocoperte, e quindi capire quanti giri le gomme impiegano a scaldarsi per essere poi sfruttate al massimo. Ho fatto qualche errore a causa di questo, ma il bilancio rimane positivo. Per noi a Suzuka si è trattato più di uno shake-down ed insieme al mio compagno di squadra già dalle prossime prove punteremo alla performance” il commento del trentaduenne abruzzese.
TatuusDALLARA