World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
28 Feb 2014 [15:54]

Test a Suzuka, 2° giorno: Quintarelli il più veloce

Antonio Caruccio

Nel secondo giorno di test disputati dal Super GT a Suzuka emerge ancora una volta il nome di Ronnie Quintarelli. Il veneto, ormai trapiantato da più un decennio in Giappone, ha conquistato il miglior tempo, non solo di giornata ma di tutte le prove, nel pomeriggio di venerdì 28 febbraio, fermando i cronometri in 1’47”794. Oggi, rispetto a ieri non pioveva più ed è così stato possibile trovare il limite delle vetture, e proprio la Nissan è sembrata essere la più in forma, perché alle spalle di Quintarelli, e del compagno Tsugio Matsuda, si è piazzata l’atra GT-R di Hironobu Yasuda e Joao Paulo De Oliveira. Il potenziale della vettura emerge soprattutto dal fatto che le due Nissan sono gommate da penumatici differenti: Michelin per Quintarelli, Bridgestone per De Oliveira. Ronnie ha brevemente commentato i test ottenendo “un risultato molto promettente da questo primo confronto diretto con gli altri costruttori”.

Detta dell’assenza di Andrea Caldarelli, perché la sua Lexus non è ancora stata completamente assemblata in seno al team Tom’s, in Honda è sceso in pista Vitantonio Liuzzi. Dopo l’inconveniente di ieri, il pescarese ha potuto completare il suo primo test con la nuova vettura. “Sono molto sorpreso dalla prestazione delle vetture, non solo la mia ma del concept del Super GT. Il livello di professionalità di team e piloti è altissimo e sono contento di aver avuto l’opportunità di essere qui grazie ad Honda. Ieri abbiamo avuto dei problemi tipici per una macchina completamente nuova. Da parte mia devo ancora trovare la giusta confidenza con la vettura, ma il bilancio odierno è positivo. La più grande difficoltà, se così possiamo dire, è quella di abituarmi all’assenza delle termocoperte, e quindi capire quanti giri le gomme impiegano a scaldarsi per essere poi sfruttate al massimo. Ho fatto qualche errore a causa di questo, ma il bilancio rimane positivo. Per noi a Suzuka si è trattato più di uno shake-down ed insieme al mio compagno di squadra già dalle prossime prove punteremo alla performance” il commento del trentaduenne abruzzese.
TatuusDALLARA