9 Giu 2003 [17:25]
Pau, Gara-2: davanti a Briscoe rispunta Carbone,
sfortunato Nico Rosberg
L'ultima importante vittoria l'aveva ottenuta ai Marlboro Masters a Zandvoort, l'anno scorso. Complici i motori Renault, imbattibili nel 2002. Fabio Carbone è tornato al successo oggi a Pau in Gara-2, davanti a Ryan Briscoe, che con il secondo posto allunga sempre di più in testa alla classifica generale, e a due debuttanti che hanno stupito con le loro prestazioni: Jamie Green è infatti salito subito sul podio al suo primo week-end nella rassegna continentale, in arrivo dalla serie inglese, mentre quarto è giunto sul traguardo il brasiliano Di Grassi, impegnato nella serie sudamericana e debuttante ad Adria lo scorso 11 maggio. Quinto ha chiuso Doornbos, nonostante una sospensione danneggiata in un contatto con Abadie, sesto. Al via Briscoe scattava bene dalla pole, e prendeva il comando. Esattamente come ieri in Gara-1, Premat cercava di attaccarlo con il risultato di giungere al contatto con l'avversario. Briscoe scivolava così in quinta posizione, mentre andava peggio al francese, costretto al ritiro. Al comando andava così Nico Rosberg, fino a quel momento terzo. Il finlandese non aveva fatto però i conti con la sfortuna: la sua Dallara lo ha appiedato rallentando improvvisamente a cinque giri dalla fine. A quel punto la strada era spianata per Fabio Carbone, con Briscoe che aveva la meglio su Jamie Green e si riportava in seconda piazza. Un piazzamento che gli consente, grazie al punteggio accumulato nelle due gare, di vincere la Coppa Europa di F.3.
Pau, 9 giugno 2003 - Gara-2
1 - Fabio Carbone (Dallara F303-Renault) - Signature - 23 giri in 28'40"032
2 - Ryan Briscoe (Dallara F303-Opel) - Prema - a 7"008
3 - Jamie Green (Dallara F303-Mercedes) - ASM - a 9"280
4 - Lucas Di Grassi (Dallara F303-Opel) - Prema - a 14"800
5 - Robert Doornbos (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - a 16"271
6 - Simon Abadie (Dallara F303-Renault) - Saulnier - a 17"405
7 - CHarles Zwolsmann (Dallara F303-Mercedes) - Kolles - a 17"878
8 - Christian Klien (Dallara F303-Mercedes) - Mucke - a 18"902
9 - Cesar Campanico (Dallara F303-Opel) - SRT - a 19"468
10 - Richard Lietz (Dallara F303-Opel) - HBR - a 25"485
11 - Bernhard Auinger (Dallara F303-Toyota) - TME - a 27"492
12 - Stefano Proetto (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - a 34"935
13 - Daniel La Rosa (Dallara F303-Opel) - MB Racing - a 38"113
14 - Katsuyuki Hiranaka (Dallara F303-Opel) - Prema - a 43"645
15 - James Manderson (Dallara F303-Opel) - SRT - a 47"076
16 - Nicolas Lapierre (Dallara F303-Renault) - Signature - a 1 giro
17 - Olivier Pla (Dallara F303-Mercedes) - ASM - a 4 giri
18 - Nico Rosberg (Dallara F303-Opel) - Rosberg - a 5 giri
19 - Sakon Yamamoto (Dallara F303-Toyota) - TME - a 6 giri
20 - Alvaro Parente (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - a 9 giri
21 - Alexandre Premat (Dallara F303-Mercedes) - ASM - a 10 giri
22 - Markus Winkelhock (Dallara F303-Mercedes) - Mucke - a 10 giri