F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
11 Mag 2018 [12:53]

Pau, libere
Schumacher apre il weekend

Jacopo Rubino

Parte dal mitico circuito cittadino di Pau la stagione 2018 del FIA Formula 3 European Championship. Sarà la fine di un'era, ma questo anno è ancora tutto da scrivere. E intanto, a lanciare il primo segnale è Mick Schumacher: è stato il figlio d'arte tedesco il più veloce nelle prove libere di questa mattina, con il tempo di 1'09"970.

Unico a scendere sotto al muro del minuto e 10, il portacolori della Prema ha rifilato oltre due decimi a Dan Ticktum, pupillo Red Bull sulla Dallara-Volkswagen del team Motopark che qui ha già fatto esperienza in Formula Renault Eurocup. Quella del britannico è l'unica macchina che spezza l'egemonia della scuderia italiana in top 5: alle sue spalle ci sono infatti le vetture motorizzate Mercedes di Guan Yu Zhou, Robert Shwartzman (migliore fra i rookies) e Ralf Aron. L'estone ha preceduto il connazionale Juri Vips, passato anche lui in Motopark, poi la coppia Carlin formata da Jehan Daruvala e Ferdinand Habsburg.

A far riferimento sono i riferimenti della seconda sessione, decisamente più bassi grazie all'asfalto andata a pulirsi e gommarsi: nella FP1, infatti, proprio Habsburg aveva dettato il ritmo con il suo 1'10"950, davanti ancora a Ticktum e al trio Prema composto nell'ordine da Shwartzman, Aron e Schumacher. Un po' meno in palla rispetto a loro il compagno Marcus Armstrong, campione in carica della F4 tricolore e membro della Ferrari Driver Academy, nono assoluto. Unico francese al via, invece, Sacha Fenestraz ha ottenuto il 13esimo posto.

Il tracciato dei Pirenei, senza dubbio molto selettivo, ha intanto punito i primi errori: contro le barriere sono già andati Alex Palou, Sebastian Fernandez, Artem Petrov e Devlin De Francesco.

Venerdì 11 maggio 2018, libere 1

1 - Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 1'10"950 - 23 giri
2 - Daniel Ticktum (Dallara-VW) - Motopark - 1'11"078 - 20
3 - Robert Shwartzman (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'11"104 - 21
4 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'11"149 - 20
5 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'11"233 - 18
6 - Sacha Fenestraz (Dallara-VW) - Carlin - 1'11"415 - 23
7 - Jonathan Aberdein (Dallara-VW) - Motopark - 1'11"420 - 21
8 - Marcus Armstrong (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'11"426 - 18
9 - Devlin DeFrancesco (Dallara-VW) - Carlin - 1'11"467 - 19
10 - Jüri Vips (Dallara-VW) - Motopark - 1'11"506 - 19
11 - Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'11"514 - 20
12 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 1'11"662 - 17
13 - Enaam Ahmed (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'11"781 - 12
14 - Keyvan Andres (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'12"053 - 21
15 - Ben Hingeley (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'12"074 - 22
16 - Nikita Troitsky (Dallara-VW) - Carlin - 1'12"179 - 22
17 - Alex Palou (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'12"256 - 17
18 - Fabio Scherer (Dallara-VW) - Motopark - 1'12"263 - 20
19 - Sebastian Fernandez (Dallara-VW) - Motopark - 1'12"307 - 18
20 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 1'12"463 - 19
21 - Julian Hanses (Dallara-VW) - ma-con - 1'12"994 - 19
22 - Artem Petrov (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'13"652 - 12
23 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 1'14"175 - 20

Venerdì 11 maggio 2018, libere 2

1 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'09"970 - 23 giri
2 - Daniel Ticktum (Dallara-VW) - Motopark - 1'10"206 - 22
3 - GuanYu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'10"324 - 24
4 - Robert Shwartzman (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'10"389 - 21
5 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'10"416 - 19
6 - Jüri Vips (Dallara-VW) - Motopark - 1'10"441 - 16
7 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 1'10"621 - 22
8 - Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 1'10"661 - 21
9 - Marcus Armstrong (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'10"773 - 20
10 - Jonathan Aberdein (Dallara-VW) - Motopark - 1'10"873 - 21
11 - Fabio Scherer (Dallara-VW) - Motopark - 1'10"896 - 22
12 - Alex Palou (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'10"938 - 27
13 - Sacha Fenestraz (Dallara-VW) - Carlin - 1'10"947 - 17
14 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 1'10"971 - 23
15 - Ben Hingeley (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'11"156 - 13
16 - Enaam Ahmed (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'11"274 - 12
17 - Keyvan Andres (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'11"430 - 20
18 - Nikita Troitsky (Dallara-VW) - Carlin - 1'11"498 - 21
19 - Julian Hanses (Dallara-VW) - ma-con - 1'12"256 - 26
20 - Sebastian Fernandez (Dallara-VW) - Motopark - 1'12"329 - 5
21 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 1'12"539 - 23