formula 1

Contatto ai box Leclerc-Norris
Nessuna penalità, multa alla Ferrari

Se l'è cavata al meglio Charles Leclerc. Per lui nessuna penalità per il contatto in corsia box con Lando Norris. E'...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Qualifica 1
Deligny in pole, De Palo prima fila

Giulia Rango - Dutch PhotoSi era nascosto bene, Enzo Deligny (R-Ace), per poi spuntare con un guizzo improvviso in qualifica...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 2
Piastri al top, Leclerc che combini

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione decisamente movimentata a Singapore, con tanti errori da parte dei piloti, e sper...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 1
Alonso apre il weekend

Massimo Costa - XPB ImagesUmidità al 78 per cento, temperatura 34 gradi. Così Singapore ha accolto la F1 sul proprio traccia...

Leggi »
formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
5 Gen 2024 [14:24]

Pilota per pilota, la stagione '23
Charles Leclerc e Carlos Sainz - Incisivi

Massimo Costa - XPB Images

Così come la coppia dei piloti Alpine, anche il duo Ferrari ha avuto risultati molto similari nel corso della stagione 2023. Per questo meritano di essere citati assieme nel nostro pagellone 2023. Charles Leclerc ha totalizzato 206 punti, Carlos Sainz 200. I due ferraristi hanno viaggiato di pari passo per tutto il campionato, con lo spagnolo che inizialmente precedeva in classifica generale il monegasco, poi è toccato a Charles passare davanti, ma risuperato da Carlos. E soltanto per via delle due amare conclusive gare di Sainz, Leclerc ha effettuato il sorpasso che gli ha permesso di chiudere il 2023 al quinto posto mentre il suo compagno si è piazzato settimo.

Leclerc ha terminato le corse in zona punti in sedici occasioni, migliori risultati tre secondi posti, ha saputo conquistare cinque magiche pole che lo confermano come uno dei migliori piloti in assoluto per quanto riguarda il giro secco in qualifica, entrando in Q3 per venti volte . Sainz ha il grande merito di avere portato alla Ferrari l'unica vittoria stagionale a Singapore dopo essere partito dalla pole, ha centrato la zona punti in diciotto corse e per diciassette volte ha partecipato al Q3. Ha ottenuto due pole in totale.

Leclerc è al sesto anno di F1, ha disputato 123 Gran Premi, ma anche quest'anno ha commesso errori imperdonabili, tra gare e qualifiche. Eventi strani considerando l'ormai assodata esperienza del 26enne che nel 2022 è risultato vice campione del mondo. Errori dettati certamente dalla voglia di ottenere sempre di più da una monoposto scorbutica che a volte risultava veloce quanto la Red Bull in qualifica, salvo poi scomparire dai radar in gara o nelle qualifiche successive. Un rebus, quello della SF-23, che ci si augura verrà cancellato dalla monoposto 2024. Leclerc non si è mai tirato indietro, ha sempre riconosciuto i propri eccessi e questo è un dato estremamente positivo.

Sainz si è costruito nei nove anni di F1 (tra Toro Rosso, Renault, McLaren e Ferrari) la nomea di pilota capacissimo nella gestione gomme e delle gare, la sua visione strategica batte spesso quella degli ingegneri ai box. Ha regalato a Maranello un vero capolavoro a Singapore, tracciato cittadino non certo facile, e una pole nella tana ferrarista di Monza. Con queste due prestazioni in qualifica su circuiti nettamente diversi, Carlos ha dimostrato che anche lui in qualifica può valere quanto Leclerc. Anche lo spagnolo, però, non è stato immune da errori evitabili.

La Ferrari dispone di due piloti di altissimo livello e può giocarsela tranquillamente con Red Bull e Mercedes da questo punto di vista. Se i progettisti diretti da Frederic Vasseur riusciranno finalmente a sfornare una vettura vincente, con Leclerc e Sainz ci sarà da divertirsi.

Voto finale: 8,5
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar