formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
22 Mar 2017 [9:41]

Power al comando nei test a Barber

Marco Cortesi

E’ stato Will Power a comandare i test ufficiali dell’Indy Car al Barber Motorsports Park. Il pilota di Toowoomba ha staccato di otto centesimi Max Chilton nella seconda sessione della giornata: da segnalare che i risultati finali sono stati falsati dall’utilizzo del push to pass al pomeriggio, cosa che ha portato i piloti ad indugiare col pulsante per testare una modifica software. Altra necessità del test, quella di provare delle nuove mescole di gomme per le gare su tracciati stradali naturali (non cittadini).

A svettare al mattino era stato invece Takuma Sato. Approdato al team Andretti quest’anno, il nipponico nonostante la lunga militanza in IndyCar è alla sua prima opportunità con un top-team e sembra in ottima forma. Alle sue spalle Tony Kanaan e Power, mentre Scott Dixon ed Alexander Rossi hanno preceduto Mikhail Aleshin in un pacchetto che ha visto vetture motorizzate Honda e Chevy molto equilibrate. Ha ripreso confidenza con la Dallara DW12 Juan Pablo Montoya, che correrà nei due appuntamenti di Indy col team Penske. Il colombiano ha chiuso il secondo turno in quarta posizione davanti a Marco Andretti e a Sato.

Mercoledì 22 marzo 2017, 1° giorno

1 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'07"7518
2 - Max Chilton (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'07"7591
3 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'07"8402
4 - Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'07"8406
5 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'07"9664
6 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'07"9835
7 - Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'08"0255
8 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'08"0935
9 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 1'08"1172
10 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'08"1876
11 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'08"2163
12 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'08"2235
13 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'08"2308
14 - Ed Jones (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'08"2488
15 - Alexander Rossi (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'08"3353
16 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) - SPM - 1'08"4181
17 - Spencer Pigot (Dallara DW12-Chevy) - ECR - 1'08"4217
18 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) - SPM - 1'08"4951
19 - Conor Daly (Dallara DW12-Chevy) - Foyt - 1'08"6138
20 - JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) - ECR - 1'08"6952
21 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Chevy) - Foyt - 1'08"7088
22 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'08"8144
DALLARAPREMA