formula 1

Spielberg - Qualifica
Norris superbo, Leclerc in prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesCon un giro strepitoso, rabbioso, Lando Norris ha conquistato la terza pole stagionale cancel...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Ore 7:30
Lamborghini 1ª, BMW in scia

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy Le luci del giorno hanno preso il posto della notte sulle Ardenne, ma a comandare ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – 3° giorno finale
Tänak tenta la fuga, Rovanperä Ko

Michele Montesano Il Rally dell’Acropoli è sempre più in mano a Ott Tänak. Dopo aver dato il primo scossone nella tornata ma...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – 3° giorno mattino
Tänak consolida, Ogier sale secondo

Michele Montesano Il Rally dell’Acropoli ha riservato altre sorprese. La mattinata del sabato ha visto Adrien Fourmaux scivo...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Ore 1:00
Lamborghini fende la notte

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy Quando il buio cala sulle Ardenne e il fascino della notte avvolge il leggendario ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Ore 21:30
Mercedes in vetta, Jousse a muro

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy Con il sole che sta lentamente scendendo verso l’orizzonte, a salire al comando de...

Leggi »
22 Mar 2017 [9:41]

Power al comando nei test a Barber

Marco Cortesi

E’ stato Will Power a comandare i test ufficiali dell’Indy Car al Barber Motorsports Park. Il pilota di Toowoomba ha staccato di otto centesimi Max Chilton nella seconda sessione della giornata: da segnalare che i risultati finali sono stati falsati dall’utilizzo del push to pass al pomeriggio, cosa che ha portato i piloti ad indugiare col pulsante per testare una modifica software. Altra necessità del test, quella di provare delle nuove mescole di gomme per le gare su tracciati stradali naturali (non cittadini).

A svettare al mattino era stato invece Takuma Sato. Approdato al team Andretti quest’anno, il nipponico nonostante la lunga militanza in IndyCar è alla sua prima opportunità con un top-team e sembra in ottima forma. Alle sue spalle Tony Kanaan e Power, mentre Scott Dixon ed Alexander Rossi hanno preceduto Mikhail Aleshin in un pacchetto che ha visto vetture motorizzate Honda e Chevy molto equilibrate. Ha ripreso confidenza con la Dallara DW12 Juan Pablo Montoya, che correrà nei due appuntamenti di Indy col team Penske. Il colombiano ha chiuso il secondo turno in quarta posizione davanti a Marco Andretti e a Sato.

Mercoledì 22 marzo 2017, 1° giorno

1 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'07"7518
2 - Max Chilton (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'07"7591
3 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'07"8402
4 - Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'07"8406
5 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'07"9664
6 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'07"9835
7 - Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'08"0255
8 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'08"0935
9 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 1'08"1172
10 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'08"1876
11 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'08"2163
12 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'08"2235
13 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'08"2308
14 - Ed Jones (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'08"2488
15 - Alexander Rossi (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'08"3353
16 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) - SPM - 1'08"4181
17 - Spencer Pigot (Dallara DW12-Chevy) - ECR - 1'08"4217
18 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) - SPM - 1'08"4951
19 - Conor Daly (Dallara DW12-Chevy) - Foyt - 1'08"6138
20 - JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) - ECR - 1'08"6952
21 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Chevy) - Foyt - 1'08"7088
22 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'08"8144
DALLARAPREMA