GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
12 Nov 2014 [12:43]

Prende piede l'idea delle Super GP2

Marco Cortesi

Sembra essere diventata un po' più concreta l'idea, resa pubblica lo scorso aprile da Bernie Ecclestone, di utilizzare delle vetture di GP2 "pompate" per riempire la griglia di partenza delle gare di Formula 1. Autosport ha rivelato le dichiarazioni del Team Principal Force India Bob Fernley, secondo cui l'idea è stata trasformata in una proposta formale. "L'alternativa è la Super GP2, una vettura simile a quelle di GP2 con un propulsore aggiornato. La direzione è quella secondo cui si vogliono avere cinque team dei vari costruttori e cinque team clienti".

Si tratterebbe di una situazione per certi versi similare a quella della MotoGP con l'introduzione delle moto CRT. Tra moti di approvazione e opposizione (in particolare si fa sentire Monisha Kalterborn, team principal Sauber, che vede dietro alla proposta un interesse privato di qualcuno), continuano le trattative per risolvere la situazione di crisi in cui si trova la Formula 1. E mentre Christian Horner polemizza dicendo che forse sarebbe il caso di tornare ai V8 con cui guardacaso la Red Bull dominava, continua la battaglia contro la Mercedes per la riapertura dello sviluppo dei propulsori.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar