formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
12 Nov 2014 [18:32]

La Ferrari vince in banca

Sei anni a bocca asciutta nel Mondiale non hanno intaccato il valore assoluto della Ferrari. E’ il risultato delle analisi di Forbes, la nota rivista economica americana che ha stilato una delle sue famose classifiche, questa volta dedicata ai team di F.1. Il Cavallino rampante è solidamente al primo posto, con un valore commerciale stimato di 1,35 miliardi di dollari (poco più di un miliardo di euro), più di qualsiasi squadra di basket della Nba. Nonostante un budget di circa 400 milioni destinato alla (vana) ricorsa del titolo nel 2013 i conti rimangono decisamente in nero, con un utile di 460 milioni di dollari, 165 più di qualsiasi altro team. Merito soprattutto degli sponsor: secondo Forbes la Ferrari ricava ogni anno dai suoi contratti con Shell, Banco de Santander e Philip Morris. Dietro la Rossa si piazzano la McLaren (810 milioni di dollari) e la Red Bull con un valore di 640 milioni di dollari (+60% rispetto a due anni fa), in gran parte dovuto all’incasso dei premi legati alle vittorie (125 milioni nel 2013).

Qui la “lista” completa di Forbes: Formula One's Most Valuable Teams 2014
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar