GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
12 Nov 2014 [18:32]

La Ferrari vince in banca

Sei anni a bocca asciutta nel Mondiale non hanno intaccato il valore assoluto della Ferrari. E’ il risultato delle analisi di Forbes, la nota rivista economica americana che ha stilato una delle sue famose classifiche, questa volta dedicata ai team di F.1. Il Cavallino rampante è solidamente al primo posto, con un valore commerciale stimato di 1,35 miliardi di dollari (poco più di un miliardo di euro), più di qualsiasi squadra di basket della Nba. Nonostante un budget di circa 400 milioni destinato alla (vana) ricorsa del titolo nel 2013 i conti rimangono decisamente in nero, con un utile di 460 milioni di dollari, 165 più di qualsiasi altro team. Merito soprattutto degli sponsor: secondo Forbes la Ferrari ricava ogni anno dai suoi contratti con Shell, Banco de Santander e Philip Morris. Dietro la Rossa si piazzano la McLaren (810 milioni di dollari) e la Red Bull con un valore di 640 milioni di dollari (+60% rispetto a due anni fa), in gran parte dovuto all’incasso dei premi legati alle vittorie (125 milioni nel 2013).

Qui la “lista” completa di Forbes: Formula One's Most Valuable Teams 2014
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar