formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
7 Nov 2015 [8:16]

Putrajaya - Gara
Di Grassi tra i colpi di scena

Massimo Costa

Lucas Di Grassi segna la sua prima vittoria stagionale nella Formula E al termine di una corsa piena di colpi di scena. Sul tracciato cittadino malese di Putrajaya, il caldo e l'umidità hanno infatti mandato in crisi diversi software e batterie, causando ritiri inattesi. I più colpiti, senza dubbio, Sebastien Buemi e Nicolas Prost della Renault e Dams. Lo svizzero, autore della pole, era partito a mille tenendo il comando con sicurezza, ma al 15° giro ha dovuto improvvisamente rallentare per noie al software che armonizza tutte le componenti meccaniche. Arrivato in qualche modo ai box, Buemi ha cambiato vettura rimontando forte, ma alla fine è stato nuovamente costretto a rallentare terminando fuori dalla top 10. Buon per lui che con la pole e il giro più veloce ha comunque recuperato 5 punti che lo tengono secondo in campionato alle spalle del nuovo leader Di Grassi.

Il brasiliano del team Abt Audi, quinto al 1° giro, ha anche lui dovuto controllare costantemente le temperature della batteria, ma non ha sofferto alcun inconveniente. Di Grassi ha gestito molto bene la situazione, al 19° giro dopo il cambio monoposto ha attaccato con successo Antonio Felix Da Costa per la seconda piazza e al 24° passaggio ha infilato Prost prendendo la testa della gara che non ha più mollato. Il francese della Renault e Dams, dopo i problemi di Buemi si era insediato in prima piazza grazie a un anticipato cambio vettura causa temperature alle stelle, ma progressivamente ha dovuto rallentare commettendo anche un errore nel finale e piazzandosi decimo.

Al secondo posto un incredulo Sam Bird. Contro il muro della curva 3 in qualifica, l'inglese dalla settima fila ha compiuto una gran rimonta, favorito anche dai guai capitati agli avversari. L'inglese ha però potuto fare affidamento sulla sua DS Virgin tagliando il traguardo in piazza d'onore. Dietro di lui un incredibile Robin Frijns. L'olandese del team Andretti ha percorso gli ultimi quattro giri con la vettura... storta. Frijns quarto, si è ritrovato velocemente alle spalle di Loic Duval e Jerome D'Ambrosio e al 27° giro è riuscito rocambolescamente a superare entrambi. Ha però esagerato mettendo le ruote sullo sporco e sbattendo con la ruota posteriore destra contro il muro. Frijns ha proseguito e nonostante il volante piegato verso destra in rettifilo ha tenuto la seconda posizione finché non è stato superato da Bird.

Notevole il quarto posto di Stephane Sarrazin. Pochi attimi prima della partenza, il francese del team Venturi ha "sventolato" le braccia per lo spegnimento della vettura. Spinto ai box, da lì è partito buon ultimo, ma con calma e freddezza è riuscito ad acchiappare una insperata quarta piazza davanti a Bruno Senna, che ha fatto tesoro dei ritiri altrui con la sua Mahindra. Sesto Da Costa che era in zona podio quando al 26° giro la sua Aguri improvvisamente si è spenta. Ha dovuto resettare tutto ed è ripartito, ma ormai il terzo posto era sfumato.

Tra chi meritava un gran risultato, Duval, ma il francese secondo in qualifica ha dovuto fare i conti con le bizze della batteria e poi con la sospensione posteriore, dovendosi fermare a pochissimi chilometri dal traguardo dopo essere stato passato da D'Ambrosio e Frijns. Anche il belga, secondo a un giro dalla fine, ha dovuto dire addio ai sogni di gloria perché finito stranamente contro il muro, probabilmente per il cedimento di una sospensione. Primi punti per Nelson Piquet, solo ottavo con la NEXTEV che sta soffrendo non poco; il suo compagno Oliver Turvey è finito contro il muro al 4° giro perché la farfalla dell'acceleratore è rimasta aperta. Subito KO Jean-Eric Vergne per un contatto alla prima curva con Nick Heidfeld e nel quale ci ha rimesso la sospensione anteriore destra.

Sabato 7 novembre 2015, gara

1 - Lucas Di Grassi (Abt Schaeffler FE01) - Abt Audi - 33 giri
2 - Sam Bird (Virgin DSV-01) - DS Virgin - 13"884
3 - Robin Frijns (Spark SRT_01E) - Andretti - 29"776
4 - Stephane Sarrazin (Venturi VM200 FE01) - Venturi - 32"628
5 - Bruno Senna (Mahindra M2Electro) - Mahindra - 34"404
6 - Antonio Felix Da Costa (Spark SRT_01E) - Aguri - 36"925
7 - Daniel Abt (Abt Schaeffler FE01) - Abt Audi - 37"283
8 - Nelson Piquet (Nextev TCR 001) - NEXTEV TCR - 40"623
9 - Nick Heidfeld (Mahindra M2Electro) - Mahindra - 52"904
10 - Nicolas Prost (Renault Ze15) - Renault e Dams - 53"695
11 - Jacques Villeneuve (Venturi VM200 FE01) - Venturi - 58"698
12 - Sebastien Buemi (Renault Ze15) - Renault e Dams - 1'07"728
13 - Simona De Silvestro (Spark SRT_01E) - Andretti - 1'24"464
14 - Jerome D'Ambrosio (Venturi VM200 FE01) - Dragon - 1 giro
15 - Nathanael Berthon (Spark SRT_01E) - Aguri - 1 giro

Ritirati
29° giro - Loic Duval
4° giro - Oliver Turvey
0 giri - Jean Eric Vergne

Il campionato
1.Di Grassi 43; 2.Buemi 35; 3.Bird 24; 4.Heidfeld 17; 5.Frijns 16; 6.Sarrazin 14; 7.Duval 12; 8.D'Ambrosio, Senna 10; 10.Turvey, Da Costa 8.