formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 2
Doppietta firmata Target Racing

Michele Montesano - Foto Maggi Sul circuito del Nürburgring è proseguito il dominio del Target Racing nel Lamborghini Super ...

Leggi »
7 Nov 2015 [7:03]

Putrajaya, qualifica: bis di Buemi

Massimo Costa

Un'altra pole firmata da Sebastien Buemi. La Formula E sembra avere trovato il suo dominatore. Lo svizzero della e.dams-Renault ha firmato il miglior crono al termine della Superpole battendo per quattro decimi Stephane Sarrazin del team Venturi. La trasferta malese sembra portare bene ai piloti di lingua francese; al terzo posto troviamo Loic Duval, più veloce nelle libere, con la monoposto della Dragon. Buon quarto Antonio Felix Da Costa che ha portato in alto la vettura del team di Aguri Suzuki mentre quinto si è piazzato Nicolas Prost, compagno di Buemi. Da segnalare che Sam Bird della DS Virgin ha urtato il muro della curva tre. Male gli attesi Jean-Eric Vergne, compagno di Bird, e il campione in carica Nelson Piquet la cui crisi del team NXTEV colpisce anche Oliver Turvey, in ultima fila con Simona De Silvestro del team Andretti.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Sebastien Buemi (Renault Ze15) - Renault e Dams - 1'20"196 - Superpole
Stephane Sarrazin (Venturi VM200 FE01) - Venturi - 1'20"639 - SP
2. fila
Loic Duval (Venturi VM200 FE01) - Dragon - 1'20"886 - SP
Antonio Felix Da Costa (Spark SRT_01E) - Aguri - 1'20"975 - SP
3. fila
Nicolas Prost (Renault Ze15) - Renault e Dams - 1'21"786 - SP
Lucas Di Grassi (Abt Schaeffler FE01) - Abt Audi - 1'20"449 - Qualifica
4. fila
Jerome D'Ambrosio (Venturi VM200 FE01) - Dragon - 1'20"496 - Q
Robin Frijns (Spark SRT_01E) - Andretti - 1'20"546 - Q
5. fila
Bruno Senna (Mahindra M2Electro) - Mahindra - 1'20"616 - Q
Daniel Abt (Abt Schaeffler FE01) - Abt Audi - 1'20"679 - Q
6. fila
Nick Heidfeld (Mahindra M2Electro) - Mahindra - 1'20"727 - Q
Jacques Villeneuve (Venturi VM200 FE01) - Venturi - 1'20"754 - Q
7. fila
Jean Eric Vergne (Virgin DSV-01) - DS Virgin - 1'20"820 - Q
Sam Bird (Virgin DSV-01) - DS Virgin - 1'20"905 - Q
8. fila
Nathanael Berthon (Spark SRT_01E) - Aguri - 1'21"270 - Q
Nelson Piquet (Nextev TCR 001) - NEXTEV TCR - 1'21"559 - Q
9. fila
Oliver Turvey (Nextev TCR 001) - NEXTEV TCR - 1'21"611 - Q
Simona De Silvestro (Spark SRT_01E) - Andretti - 1'21"958 - Q