Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
19 Ago 2016 [19:02]

Quattro candidati per la Jaguar
Lynn, Evans, Carroll e Tincknell

Jacopo Rubino

8 settembre: sarà questa la data in cui saranno resi noti i piloti scelti dalla Jaguar per la stagione d'esordio in Formula E, subito dopo la fine dei test precampionato che inizieranno a partire da martedì prossimo a Donington. La casa britannica ha però deciso di utilizzare le giornate di prove ufficiali per valutare quattro candidati: come riporta Autosport, si tratta di Alex Lynn, Mitch Evans, Adam Carroll e Harry Tincknell.

Lynn ed Evans sono attualmente impegnati in GP2. Il britannico ha peraltro manifestato la volontà di non proseguire a oltranza nella categoria cadetta, preferendo concentrarsi sulla ricerca di un sedile in F1 per il 2017. Oggi è collaudatore della Williams, l'impegno nella serie elettrica alle dipendenze di un grande costruttore potrebbe costituire una buona alternativa. A suo favore, il fatto che sarà proprio la Williams a gestire le operazioni in pista della Jaguar. Evans, pupillo di Mark Webber, vanta invece alcune esperienze nell'endurance, compresa la partecipazione alla 24 Ore di Le Mans.

Carroll, il più navigato del quartetto, nei mesi precedenti ha già saggiato le monoposto di Mahindra e Aguri, e con entrambe è stato vicino a correre rispettivamente a Buenos Aires e Berlino come sostituto. Secondo Autosport, l'irlandese avrebbe inoltre già guidato la Jaguar I-Type 1 nei suoi test preliminari.

Tincknell, infine, si è dedicato alle ruote coperte dal 2014: dapprima in LMP2, poi coinvolto nel fallimentare progetto LMP1 della Nissan, e quindi diventando alfiere ufficiale Ford nella classe GT del WEC.