formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
19 Ago 2016 [19:02]

Quattro candidati per la Jaguar
Lynn, Evans, Carroll e Tincknell

Jacopo Rubino

8 settembre: sarà questa la data in cui saranno resi noti i piloti scelti dalla Jaguar per la stagione d'esordio in Formula E, subito dopo la fine dei test precampionato che inizieranno a partire da martedì prossimo a Donington. La casa britannica ha però deciso di utilizzare le giornate di prove ufficiali per valutare quattro candidati: come riporta Autosport, si tratta di Alex Lynn, Mitch Evans, Adam Carroll e Harry Tincknell.

Lynn ed Evans sono attualmente impegnati in GP2. Il britannico ha peraltro manifestato la volontà di non proseguire a oltranza nella categoria cadetta, preferendo concentrarsi sulla ricerca di un sedile in F1 per il 2017. Oggi è collaudatore della Williams, l'impegno nella serie elettrica alle dipendenze di un grande costruttore potrebbe costituire una buona alternativa. A suo favore, il fatto che sarà proprio la Williams a gestire le operazioni in pista della Jaguar. Evans, pupillo di Mark Webber, vanta invece alcune esperienze nell'endurance, compresa la partecipazione alla 24 Ore di Le Mans.

Carroll, il più navigato del quartetto, nei mesi precedenti ha già saggiato le monoposto di Mahindra e Aguri, e con entrambe è stato vicino a correre rispettivamente a Buenos Aires e Berlino come sostituto. Secondo Autosport, l'irlandese avrebbe inoltre già guidato la Jaguar I-Type 1 nei suoi test preliminari.

Tincknell, infine, si è dedicato alle ruote coperte dal 2014: dapprima in LMP2, poi coinvolto nel fallimentare progetto LMP1 della Nissan, e quindi diventando alfiere ufficiale Ford nella classe GT del WEC.