FIA Formula 2

Monte Carlo - Il caso
La vittoria scippata a Fornaroli
Errore da dilettanti della direzione gara

Massimo  Costa - XPB ImagesIn pochi se ne sono accorti, se non i più attenti tra gli addetti ai lavori e, ovviamente, c...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Penalità post gara
Colpite Andretti e Prema

Carlo LucianiPioggia di penalità al termine della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis. In seguito alle ispezioni ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
29 Gen 2024 [17:52]

Racing Bull si rinforza
con Cattelani, Goss e Permane

Massimo Costa

Importanti rinforzi giungono alla Racing Bull di Faenza, la ex Alpha Tauri e prima ancora Toro Rosso. Se oramai è noto l'arrivo dalla Ferrari di Laurent Mekies come team principal al posto di Franz Tost che si godrà una meritata pensione, desta piacevole sorpresa l'ingaggio di Timo Goss come responsabile dell'ufficio tecnico, di Alan Permane come direttore sportivo e di Guillaume Cattelani come vice direttore tecnico.

Ma andiamo con ordine. Cattelani dopo esperienze maturate in Lotus, McLaren e Red Bull, apprezzato aerodinamico, affiancherà il direttore tecnico Jody Eggington. Goss , una vita alla McLaren (dal 1990 al 2018) in cui partendo dal basso ha ricoperto vari ruoli tecnici fino a divenire responsabile del progetto nel 2013, dal 2021 era entrato in FIA nel gruppo tecnico dedicato alle monoposto per poi assumere nel 2023 la posizione di direttore tecnico FIA. Infine, Permane, lasciato libero dalla Alpine lo scorso agosto nella rivoluzione compiuta dal costruttore francese, vanta una esperienza ultratrentennale in F1, dapprima come ingegnere di pista, poi come direttore sportivo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar