World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
29 Gen 2024 [17:52]

Racing Bull si rinforza
con Cattelani, Goss e Permane

Massimo Costa

Importanti rinforzi giungono alla Racing Bull di Faenza, la ex Alpha Tauri e prima ancora Toro Rosso. Se oramai è noto l'arrivo dalla Ferrari di Laurent Mekies come team principal al posto di Franz Tost che si godrà una meritata pensione, desta piacevole sorpresa l'ingaggio di Timo Goss come responsabile dell'ufficio tecnico, di Alan Permane come direttore sportivo e di Guillaume Cattelani come vice direttore tecnico.

Ma andiamo con ordine. Cattelani dopo esperienze maturate in Lotus, McLaren e Red Bull, apprezzato aerodinamico, affiancherà il direttore tecnico Jody Eggington. Goss , una vita alla McLaren (dal 1990 al 2018) in cui partendo dal basso ha ricoperto vari ruoli tecnici fino a divenire responsabile del progetto nel 2013, dal 2021 era entrato in FIA nel gruppo tecnico dedicato alle monoposto per poi assumere nel 2023 la posizione di direttore tecnico FIA. Infine, Permane, lasciato libero dalla Alpine lo scorso agosto nella rivoluzione compiuta dal costruttore francese, vanta una esperienza ultratrentennale in F1, dapprima come ingegnere di pista, poi come direttore sportivo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar