indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
29 Gen 2024 [17:52]

Racing Bull si rinforza
con Cattelani, Goss e Permane

Massimo Costa

Importanti rinforzi giungono alla Racing Bull di Faenza, la ex Alpha Tauri e prima ancora Toro Rosso. Se oramai è noto l'arrivo dalla Ferrari di Laurent Mekies come team principal al posto di Franz Tost che si godrà una meritata pensione, desta piacevole sorpresa l'ingaggio di Timo Goss come responsabile dell'ufficio tecnico, di Alan Permane come direttore sportivo e di Guillaume Cattelani come vice direttore tecnico.

Ma andiamo con ordine. Cattelani dopo esperienze maturate in Lotus, McLaren e Red Bull, apprezzato aerodinamico, affiancherà il direttore tecnico Jody Eggington. Goss , una vita alla McLaren (dal 1990 al 2018) in cui partendo dal basso ha ricoperto vari ruoli tecnici fino a divenire responsabile del progetto nel 2013, dal 2021 era entrato in FIA nel gruppo tecnico dedicato alle monoposto per poi assumere nel 2023 la posizione di direttore tecnico FIA. Infine, Permane, lasciato libero dalla Alpine lo scorso agosto nella rivoluzione compiuta dal costruttore francese, vanta una esperienza ultratrentennale in F1, dapprima come ingegnere di pista, poi come direttore sportivo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar