Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
29 Gen 2024 [17:52]

Racing Bull si rinforza
con Cattelani, Goss e Permane

Massimo Costa

Importanti rinforzi giungono alla Racing Bull di Faenza, la ex Alpha Tauri e prima ancora Toro Rosso. Se oramai è noto l'arrivo dalla Ferrari di Laurent Mekies come team principal al posto di Franz Tost che si godrà una meritata pensione, desta piacevole sorpresa l'ingaggio di Timo Goss come responsabile dell'ufficio tecnico, di Alan Permane come direttore sportivo e di Guillaume Cattelani come vice direttore tecnico.

Ma andiamo con ordine. Cattelani dopo esperienze maturate in Lotus, McLaren e Red Bull, apprezzato aerodinamico, affiancherà il direttore tecnico Jody Eggington. Goss , una vita alla McLaren (dal 1990 al 2018) in cui partendo dal basso ha ricoperto vari ruoli tecnici fino a divenire responsabile del progetto nel 2013, dal 2021 era entrato in FIA nel gruppo tecnico dedicato alle monoposto per poi assumere nel 2023 la posizione di direttore tecnico FIA. Infine, Permane, lasciato libero dalla Alpine lo scorso agosto nella rivoluzione compiuta dal costruttore francese, vanta una esperienza ultratrentennale in F1, dapprima come ingegnere di pista, poi come direttore sportivo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar