World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
8 Feb 2018 [19:24]

Racing Engineering al via
con una Oreca-Gibson LMP2

Jacopo Rubino

Dopo 13 anni nella categoria cadetta, con due titoli conquistati in GP2 (2008 e 2013), la Racing Engineering a sorpresa ha lasciato la Formula 2, vedi news nella apposita sezione. Ma per la scuderia spagnola il futuro è già definito: sarà nella European Le Mans Series, che ha appena diffuso la lista iscritti per la stagione 2018.

La compagine diretta da Alfonso de Orleans Borbone sarà al via della classe LMP2, quella più importante, con una Oreca-Gibson a cui è stato assegnato il numero 24. E il primo pilota arruolato si può definire una vecchia conoscenza: si tratta di Norman Nato, che con Racing Engineering ha disputato l'edizione 2016 della GP2, conquistando due vittorie e una pole-position. Per il francese sarà la prima esperienza agonistica nelle ruote coperte.

La squadra con base a Sanlucar de Barrameda, in Andalusia, vivrà invece una sorta di ritorno alle origini: nel 2000 e nel 2001, ai suoi albori, fu al via della 24 Ore di Le Mans con una Porsche GT, prima di concentrarsi sulle competizioni in monoposto a partire dal 2002.

La lista iscritti LMP2

Dragonspeed (Oreca-Gibson): Hedman-Hanley-Lapierre
United Autosports (Ligier-Gibson): Hanson-Albuquerque
United Autosports (Ligier-Gibson): Owen-De Sadeleer
Panis Barthez (Ligier-Gibson): Buret-TBA
Racing Engineering (Oreca-Gibson): Nato-TBA
Algarve Pro (Ligier-Gibson): Patterson-A.De Jong
G-Drive (Oreca-Gibson): Rusinov-Vaxiviere-Vergne
G-Drive (Oreca-Gibson): Allen-Gubbert-J.Gutierrez
Idec (Ligier-Gibson): Lafargue-TBA
Idec (Ligier-Gibson): Lafargue-Chatin
Duqueine (Oreca-Gibson): Klein-TBA
AVF (Dallara-Gibson): Tereschenko-Chaves
APR-Rebellion (Oreca-Gibson): Newey-Laurent
SMP (Dallara-Gibson): Shaktar-TBA
Graff (Oreca-Gibson): Cougnaud-Hirschi-Gommendy
Villorba (Dallara-Gibson): Lacorte-Sernagiotto-Belicchi
High Class (Dallara-Gibson): Andersen-Fjordbach
Cetilar