formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
25 Mar 2014 [14:24]

Rangoni rientra con Nicoli e Puccetti

A poco meno di due settimane dal via della stagione 2014 della Clio Cup Italia (sarà l’autodromo di Imola ad ospitare, il 5 e 6 aprile, il primo dei sei doppi appuntamenti del calendario), arriva la conferma della presenza del team Rangoni Corse, che si accinge così a fare il proprio rientro nel monomarca della Fast Lane Promotion. Quello della squadra emiliana nella Clio Cup Italia sarà in effetti un ritorno a tutti gli effetti, dopo che nel 2011 aveva conquistato il titolo piloti con l’iberico Oscar Nogues, mentre l’anno successivo era riuscito a centrare il successo nella classifica Gentleman con Michele Puccetti.

Ed è proprio quest’ultimo uno dei due piloti fino ad ora confermati dalla squadra di Michael Rangoni, che affiderà anche una seconda vettura al giovane romano Lorenzo Nicoli, puntando anche a schierarne una terza. Sia Puccetti sia Nicoli, sono dei “veterani” della Clio Cup Italia. Mentre il primo può tuttavia vantare una stagione di esperienza sulla RS 1.6 Turbo, avendo preso parte nel 2013 alla serie Eurocup, per Nicoli si tratterà di un esordio assoluto al volante della nuova vettura che animerà quest’anno anche il monomarca nazionale e che guiderà per la prima volta questa settimana nel corso di una sessione di test in programma sul circuito di Adria. Lo stesso Nicoli nel 2011 si era già messo in luce nella Clio Cup Italia, aggiudicandosi il titolo Junior.