formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
6 Apr 2014 [9:31]

Imola, qualifica: Iacone sorprende tutti

La Clio Cup Italia ha aperto ufficialmente i battenti della stagione 2014 sullo storico tracciato di Imola, dove a scendere in pista sono state le nuove Clio RS 1.6 turbo, dando inizio ad una nuova era della categoria. Ad impressionare tutti, il portacolori delle Essecorse (team al debutto nel monomarca) Simone Iacone, già protagonista in entrambi i turni delle prove libere di questa mattina, in cui aveva fatto registrare sempre il miglior tempo. Stesso copione nelle prove ufficiali, con il pilota abruzzese che ha strappato la pole a Massimilano Pedalà, secondo allo scadere della sessione al volante di una vettura schierata dalla Composti Motorsport, squadra campione in carica del monomarca targato Fast Lane Promotion.

Ottimi segnali anche dal croato Ivan Pulic, che per l’intera durata del turno si è portato nella parte alta della classifica, fino ad attestarsi terzo. A completare la seconda fila Michele Puccetti, il quale ha preceduto il compagno di squadra Oscar Nogues, quest’ultimo al rientro nella serie dopo avere conquistato il titolo piloti nel 2011 sempre con i colori di Rangoni Corse. Bene anche il russo Nicolay Gryazin e Lorenzo Nicoli rispettivamente sesto e settimo, mentre a completare la “top-10” sono stati nell’ordine: Massimo Ferraro (Melatini Racing-Veregra Competition), Daniele Pasquali e Luciano Gioia