Super Formula

Rovanperä scalda i motori
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
12 Dic 2021 [20:53]

Reclamo Mercedes respinto,
Verstappen campione del mondo 2021

Mattia Tremolada

La FIA ha respinto il reclamo che Mercedes aveva presentato al termine del Gran premio di Abu Dhabi. Toto Wolff e i suoi uomini avevano subito presentato due proteste ai commissari sportivi in seguito al controverso finale di gara, con il sorpasso decisivo di Max Verstappen ai danni di Lewis Hamilton dopo una frettolosa ripartenza dalla safety car, richiamata ai box da Michael Masi quando mancava solamente un giro alla conclusione. 

Mercedes aveva addirittura chiesto alla FIA di "annullare" l'ultimo giro di gara, secondo loro non regolare, dichiarando ufficiale la classifica al termine del penultimo passaggio. In particolare, la squadra di Brackley aveva posto l'attenzione sull'articolo 48.12 del regolamento, che afferma che "le vetture doppiate dal leader saranno obbligate a sorpassare le vetture del giro di testa e la safety car” e “una volta che l'ultima doppiata avrà superato il leader la safety car tornerà ai box al termine del seguente giro". Questa procedura non è stata rispettata da Masi, che ha fatto rientrare la safety car al termine del medesimo passaggio in cui le auto doppiate hanno scavalcato il gruppo.

Secondo i commissari sportivi, però, nonostante l'articolo 48.12 non sia stato applicato alla lettera, l'articolo 48.13 afferma che una volta che il messaggio "safety car in this lap" è esposto, è obbligatorio che la safety car rientri ai box, mentre stando all'articolo 15.3 il direttore di gara ha l'autorità di richiamare la safety car a proprio piacimento. Anche la seconda protesta, riguardante un presunto sorpasso di Verstappen ai danni di Hamilton in regime di safety car, è stata respinta, consegnato di fatto ufficialmente il mondiale al pilota olandese.

Mercedes ha comunque espresso l'intenzione di appellarsi alla decisione dei commissari sportivi e ha ora 72 ore di tempo per decidere se portare la questione in tribunale.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar