indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
12 Dic 2021 [20:53]

Reclamo Mercedes respinto,
Verstappen campione del mondo 2021

Mattia Tremolada

La FIA ha respinto il reclamo che Mercedes aveva presentato al termine del Gran premio di Abu Dhabi. Toto Wolff e i suoi uomini avevano subito presentato due proteste ai commissari sportivi in seguito al controverso finale di gara, con il sorpasso decisivo di Max Verstappen ai danni di Lewis Hamilton dopo una frettolosa ripartenza dalla safety car, richiamata ai box da Michael Masi quando mancava solamente un giro alla conclusione. 

Mercedes aveva addirittura chiesto alla FIA di "annullare" l'ultimo giro di gara, secondo loro non regolare, dichiarando ufficiale la classifica al termine del penultimo passaggio. In particolare, la squadra di Brackley aveva posto l'attenzione sull'articolo 48.12 del regolamento, che afferma che "le vetture doppiate dal leader saranno obbligate a sorpassare le vetture del giro di testa e la safety car” e “una volta che l'ultima doppiata avrà superato il leader la safety car tornerà ai box al termine del seguente giro". Questa procedura non è stata rispettata da Masi, che ha fatto rientrare la safety car al termine del medesimo passaggio in cui le auto doppiate hanno scavalcato il gruppo.

Secondo i commissari sportivi, però, nonostante l'articolo 48.12 non sia stato applicato alla lettera, l'articolo 48.13 afferma che una volta che il messaggio "safety car in this lap" è esposto, è obbligatorio che la safety car rientri ai box, mentre stando all'articolo 15.3 il direttore di gara ha l'autorità di richiamare la safety car a proprio piacimento. Anche la seconda protesta, riguardante un presunto sorpasso di Verstappen ai danni di Hamilton in regime di safety car, è stata respinta, consegnato di fatto ufficialmente il mondiale al pilota olandese.

Mercedes ha comunque espresso l'intenzione di appellarsi alla decisione dei commissari sportivi e ha ora 72 ore di tempo per decidere se portare la questione in tribunale.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar