World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
dtm Red Bull d&agrave; spazio a Guven:<br />sostituir&agrave; Cassidy al Norisring
16 Giu 2022 [14:50]

Red Bull dà spazio a Guven:
sostituirà Cassidy al Norisring

Jacopo Rubino

Sarà Ayhancan Guven il sostituto di Nick Cassidy nell'appuntamento del DTM al Norisring, nel weekend del 2-3 luglio. Come previsto sin dalla vigilia della stagione, il neozelandese salterà la tappa sul circuito cittadino di Norimberga per la concomitanza con la Formula E, suo programma prioritario: Red Bull ha così scelto il turco per guidare la Ferrari del team AF Corse in livrea AlphaTauri.

Guven, classe 1998, è un nome emergente nelle competizioni Gran Turismo: nel 2018 e nel 2019 ha ottenuto il titolo della Porsche Carrera Cup francese, per poi passare nella Supercup conquistando tre successi e chiudendo al terzo posto in graduatoria sia nel 2020 che nel 2021. Attualmente è impegnato nell'ADAC GT Masters, sempre con Porsche. La sua esperienza con modelli di marchi differenti è maturata sempre in eventi singoli: la 6 Ore di Roma 2017 (Lamborghini), la FIA GT Nations Cup 2018 (Mercedes), vinte entrambe, e i FIA Motor Sport Games del 2019 (Aston Martin).

Cassidy avrebbe potuto esserci al Norisring se la Formula E non avesse recuperato la trasferta cancellata di Vancouver, che è stata però rimpiazzata da Marrakech. Sempre per la sovrapposizione con la serie elettrica, in cui è portacolori Envision, non ha disputato il round di apertura del DTM 2022 a Portimao: in quel caso Red Bull ha voluto il nome ad effetto chiamando all'opera la leggenda dei rally Sebastien Loeb, capace peraltro di ben impressionare al cospetto di rivali più esperti e più giovani.

Il calendario del pilota kiwi prevede poi una ulteriore concomitanza: il 10-11 settembre ci sarà da un lato il DTM a Spa, dall'altro il WEC al Fuji. Anche nell'endurance Cassidy guida una Ferrari preparata dall'italiana AF Corse, iscritta alla categoria GTE-Am. La scelta su dove correre potrebbe dipendere dalla situazione nei rispettivi campionati.