formula 1

La solitudine di Leclerc
Una immagine che spiega molto

Massimo Costa - XPB ImagesA volte basta soltanto una foto, una immagine rubata, per descrivere i momenti, le sensazioni, gli...

Leggi »
World Endurance

Svelato il BoP per Austin
Penalizzate Cadillac e Porsche

Michele Montesano - XPB Images In occasione della Lone Star Le Mans, sesto appuntamento stagionale del Mondiale Endurance, ...

Leggi »
formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
dtm Red Bull d&agrave; spazio a Guven:<br />sostituir&agrave; Cassidy al Norisring
16 Giu 2022 [14:50]

Red Bull dà spazio a Guven:
sostituirà Cassidy al Norisring

Jacopo Rubino

Sarà Ayhancan Guven il sostituto di Nick Cassidy nell'appuntamento del DTM al Norisring, nel weekend del 2-3 luglio. Come previsto sin dalla vigilia della stagione, il neozelandese salterà la tappa sul circuito cittadino di Norimberga per la concomitanza con la Formula E, suo programma prioritario: Red Bull ha così scelto il turco per guidare la Ferrari del team AF Corse in livrea AlphaTauri.

Guven, classe 1998, è un nome emergente nelle competizioni Gran Turismo: nel 2018 e nel 2019 ha ottenuto il titolo della Porsche Carrera Cup francese, per poi passare nella Supercup conquistando tre successi e chiudendo al terzo posto in graduatoria sia nel 2020 che nel 2021. Attualmente è impegnato nell'ADAC GT Masters, sempre con Porsche. La sua esperienza con modelli di marchi differenti è maturata sempre in eventi singoli: la 6 Ore di Roma 2017 (Lamborghini), la FIA GT Nations Cup 2018 (Mercedes), vinte entrambe, e i FIA Motor Sport Games del 2019 (Aston Martin).

Cassidy avrebbe potuto esserci al Norisring se la Formula E non avesse recuperato la trasferta cancellata di Vancouver, che è stata però rimpiazzata da Marrakech. Sempre per la sovrapposizione con la serie elettrica, in cui è portacolori Envision, non ha disputato il round di apertura del DTM 2022 a Portimao: in quel caso Red Bull ha voluto il nome ad effetto chiamando all'opera la leggenda dei rally Sebastien Loeb, capace peraltro di ben impressionare al cospetto di rivali più esperti e più giovani.

Il calendario del pilota kiwi prevede poi una ulteriore concomitanza: il 10-11 settembre ci sarà da un lato il DTM a Spa, dall'altro il WEC al Fuji. Anche nell'endurance Cassidy guida una Ferrari preparata dall'italiana AF Corse, iscritta alla categoria GTE-Am. La scelta su dove correre potrebbe dipendere dalla situazione nei rispettivi campionati.