Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
28 Nov 2015 [12:48]

Renault col dubbio
A rischio l'accordo con Lotus

Massimo Costa - Photo 4

Sta sfogliando la margherita la Renault. Entro o non entro? Compro o non compro? Dopo mesi di trattativa, dopo una lettera di intenti, dopo tutte le premesse, ora non pare follia un clamoroso dietro front. Renault infatti, come già più volte riportato, ha chiesto, o meglio, pretende dalla FOM un aiuto economico consistente per via di quel riconoscimento storico recitato in F.1 che la affianchi a team come Ferrari, McLaren, Williams. Ciò significa bonus per una decina di anni poi, un bell'incentivo di 100 milioni di euro, come riporta la Gazzetta dello Sport.

Ma dopo le belle parole, nel momento di aprire la cassaforte Bernie Ecclestone si è tirato indietro volendo ridurre di molto le richieste della Renault. E quindi Carlos Ghosn, presidente Renault, potrebbe anche compiere il clamoroso gesto di ritirare l'acquisizione della Lotus. Il ché significherebbe la fine della squadra del lussemburghese Gerald Lopez (da tempo non lo si vede più nel paddock) che il 7 dicembre dovrà rispondere all'Alta Corte di Londra per non avere mai pagato i contributi 2015 ai propri dipendenti. Cosa che non è piaciuta all'agenzia delle entrate inglesi. Se Renault non rileverà la Lotus, questa probabilmente chiuderà e la F.1 si ritroverà un team in meno e due piloti, Pastor Maldonado e Jolyon Palmer appiedati.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar