formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
22 Set 2019 [9:47]

Ricciardo escluso dalla qualifica
per irregolarità sulla MGU-K

Doccia fredda per Daniel Ricciardo dopo le qualifiche della F1 a Singapore. Ottavo in Q3, il pilota della Renault è stato infatti escluso dalla classifica e prenderà il via dal fondo dello schieramento, a causa di una irregolarità rilevata nel funzionamento della MGU-K.

L'episodio è accaduto in Q1, peraltro nel giro più lento dell'australiano, ed è stato provocato da una vera e propria casualità: un salto più violento del normale su un cordolo, che ha portato la MGU-K a superare il limite di potenza di 120 kilowatt (circa 160 cavalli) fissato dal regolamento.

Nello spiegare quanto accaduto, la squadra ha parlato di un vantaggio in tempo sul giro pari "a un microsecondo", assolutamente ininfluente: si tratta dell'equivalente di un milionesimo di secondo. Ma in base a quanto scritto nel Codice Sportivo Internazionale della FIA, non è un argomento in grado di evitare provvedimenti da parte dei commissari.

La Renault ha preso atto della decisione e ha confermato di non aver presentato appello. Dopo i tanti punti recuperati a Monza, la rincorsa alla McLaren (dotata della stessa power unit) al quarto posto nel Mondiale Costruttori si fa così un po' più complicata: Carlos Sainz partirà settimo, Lando Norris nono. In mezzo a loro l'altra RS19 di Nico Hulkenberg, ottavo.

La griglia di partenza del GP di Singapore

1 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'36"217 - Q3
2 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'36"408 - Q3
3 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'36"437 - Q3
4 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'36"813 - Q3
5 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'37"146 - Q3
6 - Alexander Albon (Red Bull-Honda) - 1'37"411 - Q3
7 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'37"818 - Q3
8 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'38"264 - Q3
9 - Lando Norris (McLaren-Reanult) - 1'38"329 - Q3
10 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'38"697 - Q2
11 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'38"699 - Q2
12 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'38"858 - Q2
13 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'39"650 - Q2
14 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1'39"957 - Q1
15 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'38"620 - Q2 *
16 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'39"979 - Q1
17 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'40"277 - Q1
18 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'40"867 - Q1
19 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'41"186 - Q1
20 - Daniel Ricciardo (Renault) - escluso

* 5 posizioni di penalità
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar