formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
8 Nov 2017 [12:57]

Riunione FIA-FOM-Team
Nessuna decisione presa

Massimo Costa - Photo 4

La riunione che si è svolta martedì a Ginevra tra Jean Todt, presidente FIA, Chase Carey, per Liberty Media, e i vari team principal, compreso il presidente della Ferrari Sergio Marchionne, è stata soltanto la prima di una lunga serie. Dal primo incontro, si è appreso, non è stata presa alcuna decisione, come prevedibile. Benché tutti i costruttori, e le squadre, siano convinti che occorre diminuire i costi, Ferrari, Mercedes e Renault non vogliono buttare via il lavoro fatto fino ad ora cedendo sulla idea di semplificazione dei motori. La battaglia principale si giocherà su questo punto.

Va poi aggiunto che i favori economici e politici di cui gode da tempo la Ferrari non sono più ben visti. La gentile concessione di Bernie Ecclestone, che ha permesso alla Ferrari di anno in anno di avere un notevole bonus economico per la lunga presenza nel Mondiale F.1 e di avere diritto di veto sulle regole, non piace più ai rivali. Dunque, Liberty Media dovrà trattare anche su questo aspetto ponendo la Ferrari in una situazione paritaria con gli altri team, fatto che andrebbe sicuramente ad incrinare ulteriormente i rapporti con Marchionne.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar