GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
8 Nov 2017 [12:57]

Riunione FIA-FOM-Team
Nessuna decisione presa

Massimo Costa - Photo 4

La riunione che si è svolta martedì a Ginevra tra Jean Todt, presidente FIA, Chase Carey, per Liberty Media, e i vari team principal, compreso il presidente della Ferrari Sergio Marchionne, è stata soltanto la prima di una lunga serie. Dal primo incontro, si è appreso, non è stata presa alcuna decisione, come prevedibile. Benché tutti i costruttori, e le squadre, siano convinti che occorre diminuire i costi, Ferrari, Mercedes e Renault non vogliono buttare via il lavoro fatto fino ad ora cedendo sulla idea di semplificazione dei motori. La battaglia principale si giocherà su questo punto.

Va poi aggiunto che i favori economici e politici di cui gode da tempo la Ferrari non sono più ben visti. La gentile concessione di Bernie Ecclestone, che ha permesso alla Ferrari di anno in anno di avere un notevole bonus economico per la lunga presenza nel Mondiale F.1 e di avere diritto di veto sulle regole, non piace più ai rivali. Dunque, Liberty Media dovrà trattare anche su questo aspetto ponendo la Ferrari in una situazione paritaria con gli altri team, fatto che andrebbe sicuramente ad incrinare ulteriormente i rapporti con Marchionne.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar