formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
27 Dic 2004 [14:02]

Ronnie Quintarelli convince
nel test con la Lola di F.Nippon

Venerdì 24 dicembre, Ronnie Quintarelli ha sostenuto il tanto atteso test con una monoposto di F.Nippon sul circuito di Mine. Il campione giapponese della F.3 e Pilota Italiaracing 2004, ha guidato la Lola-Mugen del team LeMans risultando il più veloce tra gli otto piloti presenti. Il test avrebbe dovuto proseguire anche sabato 25, ma il maltempo ha costretto i team LeMans e Cerumo a tenere le monoposto ferme ai box. Le due squadre avevano messo a disposizione della Toyota, organizzatrice di questo test, quattro vetture. Ogni pilota ha girato mezza giornata, circa tre ore a testa. Quintarelli, nonostante fosse al debutto assoluto con una F.Nippon, ha rifilato tre decimi al pilota ufficiale del team LeMans, Tsuchiya, spingendosi fino a 1'14"690. Ecco tutti i tempi della giornata:

1 - Quintarelli - LeMans - 1'14"690
2 - Tsuchiya - LeMans - 1'14"964
3 - Kataoka - Cerumo - 1'15"365
4 - Yokomizo - Cerumo - 1'15"660
5 - Yamamoto - LeMans - 1'15"980
6 - Hiranaka - Cerumo - 1'16"258
7 - Kobayakawa - LeMans - 1'16"750
8 - Bamba - Cerumo - 1'16"868