F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
7 Nov 2004 [13:32]

SUZUKA - GARA
Lyons conquista il campionato
grazie all'harakiri della Impul

Richard Lyons, nella foto, è il campione 2004 della F.Nippon benché abbia ottenuto gli stessi punti di Andre Lotterer. Incredibilmente, i due piloti europei avevano le stesse vittorie e gli stessi piazzamenti, così per decidere l’attribuzione del primo posto nella classifica generale si è tenuto conto del piazzamento nella corsa finale. Che ha premiato Lyons, terzo, mentre Lotterer ha chiuso settimo, fuori dalla zona punti. Lyons, che ha condotto i primi 19 giri della gara, se l’è vista brutta quando ha perso tempo prezioso nel pit-stop. Tornato in pista al secondo posto, è poi stato superato da Yuji Ide. A Lyons bastava ottenere la terza piazza, ma il rischio era comunque grosso perché Lotterer poteva guadagnare la sesta posizione e acquisire un punto decisivo. Ma il regalo più grosso Lyons lo ha ricevuto dalla Impul, il team di Ide. Il giapponese infatti necessitava di una vittoria; era secondo, dopo essere partito dalla nona piazza, e davanti a lui c’era soltanto Treluyer, suo compagno di squadra. Incredibilmente, la squadra ha deciso di non penalizzare il francese non facendolo rallentare per quello che sarebbe stato un chiaro e comprensibile gioco di squadra. Grazie a questo harakiri, Lyons ha vinto il campionato. Nell’albo d’oro succede a Satoshi Motoyama. Il titolo della F.Nippon torna dunque in Gran Bretagna dopo la vittoria di Ralph Firman nel 2002. Lyons è nato nel Nord Irlanda il 18 agosto del 1979. Secondo nella F.Vauxhall inglese del 1998 e secondo nella F.Palmer del 1999, nel 2000 ha corso nella Eurocup di F.Renault. Nel 2001 la decisione di trasferirsi in Giappone. Il primo anno è stato di apprendistato, nel 2002 è giunto decimo, nel 2003 sesto e secondo nel GT. Ora la vittoria. Lyons spera di seguire le orme di Firman quando a fine 2002 riuscì a strappare un contratto con la Jordan per il mondiale 2003.

L’ordine di arrivo, domenica 7 novembre 2004

1 - Benoit Treluyer - Impul - 46 giri in 1:25'15"434
2 - Yuji Ide - Impul - a 3"323
3 - Richard Lyons - Dandelion - a 4"736
4 - Juichi Wakisaka - LeMans - a 16"086
5 - Takeshi Tsuchiya - LeMans - a 25"415
6 - Satoshi Motoyama - 5Zigen - a 29"244
7 - Andre Lotterer - Nakajima - a 30"736
8 - Takashi Kogure - Nakajima - a 31"249
9 - Yuji Tachikawa - Kondo - a 32"048
10 - Naoki Hattori - Dandelion - a 40"997
11 - Toshihiro Kaneishi - 5Zigen - a 42"976
12 - Tatsuya Kataoka - LeMans - a 51"200
13 - Ryo Michigami - Kondo - a 53"202
14 - Hideki Noda - Mohn - a 1'00"288
15 - Masami Kageyama - Cerumo - a 1'34"554

La classifica generale finale:
1.Lyons e Lotterer 33 punti; 3.Ide 32; 4.Treluyer 30; 5.Wakisaka 23; 6.Motoyama 21; 7.Kogure 17; 8.Kataoka 12; 9.Hattori, Michigami e Matsuda 7; 12.Kaneishi 5; 13.Tsuchiya 4; 14.Tachikawa 3.