GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
10 Nov 2017 [14:37]

San Paolo - Libere 1
Mercedes domina l'apertura

Massimo Costa - Photo 4

Le vacanze nella storica e archeologica zona del Perù di Machu Picchu, in piena Amazzonia, non ha distratto Lewis Hamilton. Arrivato in Brasile bello fresco e rilassato per avere chiuso la partita iridata in Messico, il pilota della Mercedes per nulla turbato di essersi ritrovato nella scomoda lista dei Paradise Papers e accusato di evasione fiscale (cosa a cui dovrà rispondere), si è messo davanti a tutti nel primo turno libero del GP del Brasile. Tutto facile per lui nella simulazione di qualifica che lo ha visto realizzare il crono di 1'09"202 davanti al compagno di squadra Valtteri Bottas con 1'09"329. Mercedes padrona dunque, anche se nel passo gara, le Ferrari di Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen hanno girato sui tempi dei rivali.

Il finlandese non è andato male, ha concluso terzo in 1'09"744 mentre Vettel, autore anche di un testacoda e di una incomprensione con Carlos Sainz, è risultato sesto. Tra i due piloti Ferrari, le due Red Bull-Renault di Max Verstappen e Daniel Ricciardo. L'australiano è già depresso perché sa che dovrà subìre una penalità di 10 posizioni per cambio della MGU-H. Stessa sorte per Pierre Gasly e Brendon Hartley con le Toro Rosso-Renault: il neozelandese ha anche avuto la sventura di fermarsi dopo 2 giri con il motore fumante.

Felipe Massa con la Williams-Mercedes è buon settimo in quella che sarà la sua ultima volta in F.1 sul circuito di casa. Bello spunto di Stoffel Vandoorne, ottavo con la McLaren-Honda e davanti alla Force India-Mercedes di Esteban Ocon e al compagno di squadra Fernando Alonso, che pare concentrato più nel trovare un sedile per la prossima 24 Ore di Le Mans che disputare l'evento brasiliano. Notevole la prima volta in una sessione ufficiale del Mondiale F.1 per George Russell. Il neo campione della GP3 è risultato dodicesimo con la Force India-Mercedes a quattro decimi dal suo ex rivale in F.3, Lance Stroll con la Williams-Mercedes. A seguire le due Haas-Ferrari, le due Renault e le due Sauber-Ferrari con Charles Leclerc che ha provato alcune parti in vista del 2018.

Venerdì 10 novembre 2017, libere 1

1 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'09"202 - 36 giri
2 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'09"329 - 43
3 - Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'09"744 - 32
4 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'09"750 - 31
5 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'09"828 - 38
6 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'09"984 - 32
7 - Felipe Massa (Williams-Mercedes) - 1'10"102 - 28
8 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Honda) - 1'10"402 - 26
9 - Esteban Ocon (Force India-Mercedes) - 1'10"454 - 36
10 - Fernando Alonso (McLaren-Honda) - 1'10"476 - 24
11 - Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'10"632 - 42
12 - George Russell (Force India-Mercedes) - 1'11"047 - 29
13 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'11"188 - 29
14 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'11"463 - 30
15 - Carlos Sainz (Renault) - 1'11"467 - 32
16 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'11"608 - 35
17 - Charles Leclerc (Sauber-Ferrari) - 1'11"802 - 32
18 - Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'11"898 - 28
19 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Renault) - 1'14"034 - 5
20 - Brendon Hartley (Toro Rosso-Renault) - no time - 2
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar