formula 1

Mexico City - Qualifica
Gran pole di Norris, poi le Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesLo aveva annunciato, non a parole, ma con il tempo segnato sul cronometro, che per la pole del GP ...

Leggi »
E4

Monza - Gara 2
Nakamura fa due su due
Gomez tiene in vita il titolo

Da Monza - Davide AttanasioDopo gara 1, anche la seconda corsa dell'E4 a Monza è finita tra le mani di Kean Nakamura. Ep...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 2
Slater piega De Palo

Da Monza - Giulia RangoIn occasione della centesima gara nella storia della Regional europea, sarà ancora una volta Freddie ...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un ottimo Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris e la McLaren-Mercedes hanno fatto capire a tutti che bisognerà lottare con loro per l...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch Photo AgencySette vittorie, cinque pole position e undici podi: sono questi i numeri con cui...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
16 Ott 2017 [14:40]

Scontro sulle concessioni in LMP2
Sviluppi per tutti, tranne che Oreca

Marco Cortesi

C'è della maretta anche in quella che dovrebbe essere la classe più in salute del mondiale endurance. L’ACO ha infatti deciso di concedere a tre dei costruttori della categoria LMP2 la possibilità di aggiornare i progetti delle rispettive vetture per renderle più performanti, andando così a bilanciare la performance mostrata finora dai telai Oreca.

Le Oreca 07 hanno infatti dominato il panorama della categoria, come un monopolio assoluto nella competizione iridata, e tre vetture su 4 posizioni al top della European Le Mans Series quando manca ancora un appuntamento alla conclusione. Così facendo, Dallara, Riley (che non corre in Europa) e Ligier potranno riomologare le rispettive vetture cercando più prestazioni.

La decisione ha comprensibilmente adirato la casa diretta da Hughues De Chaunac: se è vero che il monopolio mondiale è presente, nell’ELMS tre delle cinque corse di quest’anno sono state conquistate da altre case (due Ligier e una Dallara) e la JPS17 dello United Autosport, è ancora matematicamente in lotta per il successo.

“Come unico costruttore a cui non è permesso aggiornare la propria vettura, ci sentiamo penalizzati ingiustamente - dice un comunicato ufficiale - insieme a tutti i team che si sono fidati di noi correndo con la Oreca 07. All’inizio, ci si era accordati per una competizione aperta tra costruttori con le stesse regole, mentre ora ci stiamo spostando verso un sistema di BOP che non c’entra nulla con l’idea iniziale.”

Inoltre, nella serie IMSA, la Ligier è stata l’unica vettura non ufficiale a centrare un’affermazione in campionato. Caso diverso è quello della Riley, che in versione “liscia” ha collezionato solo qualche podio negli USA venendo anche abbandonata a metà strada dalle squadre che la gestivano. Ora però, con una nuova omologazione e l’arrivo del team Joest, la situazione potrebbe cambiare.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA