Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
1 Nov 2017 [16:44]

Manor Ginetta e DragonSpeed in LMP1
Il punto sul futuro della categoria

Marco Cortesi

È sempre più interessante il parterre della LMP1 “nuovo corso” per il Mondiale Endurance 2018-2019. La serie dell’ACO, dopo il ridimensionamento seguito all’addio di Porsche, ha aperto le porte alle LMP1 private che, pur esistendo già prima, saranno (o per lo meno così ci si attende) più veloci tanto da essere competitive per l’assoluta. Confermatissima la Dallara della SMP Racing, mentre negli ultimi due giorni altre strutture hanno confermato il loro interesse.

In primis, DragonSpeed. La squadra di Elton Julian ha annunciato il balzo alla classe regina, anche se rimane da sciogliere il nodo dello status di “Bronze” del gentleman Henrik Hedman (in teoria non potrebbero correre in LMP1). Accanto a Hedman ci sarebbe Ben Hanley, mentre come vettura potrebbe esserci un’Oreca: la casa francese ha già a disposizione una vettura per la categoria, meglio conosciuta come Rebellion R-One.

Ginetta ha nel frattempo spiegato di aver già venduto quattro vetture inclusa quella che verrà impiegata dal team Manor. La vettura, progettata da Adrian Reynard e Paolo Catone, sarà dotata di un motore Mecachrome. La nuova avventura per il gruppo diretto da Greame Lowdon e John Booth sarà nuovamente svolta in partnership coi cinesi di TRS Racing. Sempre in casa Ginetta, c'è l'interesse di ARC Bratislava e PRT Racing.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA