Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno mattino
Solberg allunga, Neuville tallona Tänak

Michele Montesano Il Rally d’Estonia, ottavo appuntamento stagionale del WRC, è sempre più nelle mani di Oliver Solberg. Al ...

Leggi »
31 Ago 2015 [9:18]

Scopriamo il segreto della Porsche
919 High Downforce al Nurburgring

Marco Cortesi

Non c'è stata lotta contro la Porsche 919 Hybrid al Nurburgring. In qualifica, la vettura di Stoccarda ha dominato con oltre un secondo di vantaggio, e durante la corsa le cose sono andate più o meno nello stesso modo nonostante gli imprevisti. La versione high-downforce della 919 ha colpito tutti per il bel frontale arrotondato, ma alla prova dei fatti, sono state le soluzioni mostrate al posteriore a stupire.

Porsche ha infatti "aggirato" le norme dell'ACO, che per evitare di avere vetture (come in passato l'Audi) con ali a profilo neutro ai piedi dell'alettone, ha imposto che la zona finale del cofano, vista dall'alto, debba presentare una superficie continua senza interruzioni.

La soluzione sviluppata dai tecnici di Weissach è stata ingegnosa: le ali a profilo costante non sono state posizionate sopra la carrozzeria, ma sotto, e i nuovi scarichi sono stati pensati per soffiare proprio in quella zona. Secondo quanto emerso, tale soluzione è stata inizialmente osteggiata dalla FIA, che ha però dovuto alzare le mani: missione compiuta. E i risultati in pista si sono visti.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA