formula 1

Baku - Qualifica
Verstappen nel caos delle rosse
Sainz secondo, Antonelli quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSei bandiere rosse tra Q1, Q2, Q3. Qualche goccia di pioggia che ha reso infide le linee bianche. ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 1
Vince Tarnvanichkul, tripletta Red Bull

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySegue commentoSabato 20 settembre 2025, gara 1 1 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 18 gi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 1
Nakamura solitario, Olivieri terzo

Massimo Costa - Foto SpeedyUn altro passo, enorme, verso la conquista del titolo tricolore della F4. Lo ha compiuto Kean Nak...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 1
Prima vittoria di Beganovic
Doppietta Hitech con Browning

Luca BassoEra arrivato più volte vicino alla sua prima vittoria in Formula 2, ma per un motivo o per un altro Dino Beganovic...

Leggi »
Regional European

Montmelò - Qualifica
Slater in pole, De Palo lo bracca

Giulia RangoFreddie Slater (Prema) contro Matteo De Palo (Trident): la qualifica 1 si è trasformata in un serrato faccia a f...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 3
Norris comanda su Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesC'è parecchio vento a Baku, che ha infastidito non poco tutti i piloti durante la terza sessio...

Leggi »
31 Ago 2015 [9:18]

Scopriamo il segreto della Porsche
919 High Downforce al Nurburgring

Marco Cortesi

Non c'è stata lotta contro la Porsche 919 Hybrid al Nurburgring. In qualifica, la vettura di Stoccarda ha dominato con oltre un secondo di vantaggio, e durante la corsa le cose sono andate più o meno nello stesso modo nonostante gli imprevisti. La versione high-downforce della 919 ha colpito tutti per il bel frontale arrotondato, ma alla prova dei fatti, sono state le soluzioni mostrate al posteriore a stupire.

Porsche ha infatti "aggirato" le norme dell'ACO, che per evitare di avere vetture (come in passato l'Audi) con ali a profilo neutro ai piedi dell'alettone, ha imposto che la zona finale del cofano, vista dall'alto, debba presentare una superficie continua senza interruzioni.

La soluzione sviluppata dai tecnici di Weissach è stata ingegnosa: le ali a profilo costante non sono state posizionate sopra la carrozzeria, ma sotto, e i nuovi scarichi sono stati pensati per soffiare proprio in quella zona. Secondo quanto emerso, tale soluzione è stata inizialmente osteggiata dalla FIA, che ha però dovuto alzare le mani: missione compiuta. E i risultati in pista si sono visti.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA