Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
31 Ago 2015 [9:18]

Scopriamo il segreto della Porsche
919 High Downforce al Nurburgring

Marco Cortesi

Non c'è stata lotta contro la Porsche 919 Hybrid al Nurburgring. In qualifica, la vettura di Stoccarda ha dominato con oltre un secondo di vantaggio, e durante la corsa le cose sono andate più o meno nello stesso modo nonostante gli imprevisti. La versione high-downforce della 919 ha colpito tutti per il bel frontale arrotondato, ma alla prova dei fatti, sono state le soluzioni mostrate al posteriore a stupire.

Porsche ha infatti "aggirato" le norme dell'ACO, che per evitare di avere vetture (come in passato l'Audi) con ali a profilo neutro ai piedi dell'alettone, ha imposto che la zona finale del cofano, vista dall'alto, debba presentare una superficie continua senza interruzioni.

La soluzione sviluppata dai tecnici di Weissach è stata ingegnosa: le ali a profilo costante non sono state posizionate sopra la carrozzeria, ma sotto, e i nuovi scarichi sono stati pensati per soffiare proprio in quella zona. Secondo quanto emerso, tale soluzione è stata inizialmente osteggiata dalla FIA, che ha però dovuto alzare le mani: missione compiuta. E i risultati in pista si sono visti.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA