Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
16 Feb 2008 [10:53]

Sentul - Gara 1
Grande vittoria di Luca Filippi

Grande vittoria di Luca Filippi nella prima gara di Sentul, seconda tappa del mini campionato della GP2 Asia. Il pilota italiano del team Meritus, secondo al via dietro a Vitaly Petrov, ha saputo gestire perfettamente la difficile corsa, caratterizzata dal lungo ingresso di due safety-car. Quando Petrov ha commesso un imperdonabile errore andando in testacoda, Filippi si è ritrovato primo e nel finale, quando ha avuto qualche difficoltà, ha contenuto con esperienza Sebastien Buemi. Lo svizzero ha disputato una delle sue migliori gare in GP2.

La FMSI è salita sul terzo gradino del podio con Adrian Valles, autore di una bella corsa. Fantastico il debutto di Ben Hanley, quarto con la monoposto del team Campos dopo che è partito dalla nona fila. Quinto il doppio vincitore di Dubai, Romain Grosjean. Primi punti per Milos Pavlovic e la BCN che domani in gara 2 scatteranno dalla prima fila assieme a Bruno Senna (pessima la gestione della sua gara dal muretto box).

La cronaca
Non partono Kamui Kobayashi e Marcello Puglisi, afflitti da noie tecniche.
Ottimo avvio di Petrov mentre Filippi chiude bene la porta a Valles. Al 1° giro passano Petrov, Filippi, Valles, Grosjean, Chandhok, Senna, Buemi e Fauzy. Bakkerud viene speronato da Chandhok e poi colpito in pieno dall'incolpevole Schlegelmilch. Dietro, Tahinci manda in testacoda Hanley e Khan si ferma con la sospensione anteriore danneggiata. Entra la safety-car e il 90 per cento dei piloti prende la via dei box. Non rientrano Senna, che guida il gruppo, e Bonanomi, terzo. Strategia che al momento appare sbagliata.

Incredibilmente lenti e inadeguati i mezzi di soccorso. Nove giri per tirare fuori dalla ghiaia le monoposto di Bakkerud (trainata con molta difficoltà da una jeep e non da un trattore come logica vorrebbe) e Schlegelmilch. Si riparte al 13° giro! Senna guida su Yoshimoto, Bonanomi, Jelley, Herck, Valsecchi, Valerio. Poi Petrov, il primo tra coloro che hanno fatto il pit-stop, Valles e Filippi. E proprio Filippi, approfittando di un errore di Valerio, supera in una curva il brasiliano e Valles, che poi perde altre posizioni. Fauzy va in testacoda, ma riparte. Si insabbia Chandhok dopo un testacoda solitario.

Sbatte Nunes, che centra le gomme in uscita della veloce curva che porta sul rettifilo dei box e al 19° giro rientra la safety-car. In fila indiana, Senna, Yoshimoto, Bonanomi, Petrov, Filippi, Buemi, Valles, Hanley (gran rimonta), Grosjean. I primi tre devono fermarsi per il pit-stop. Ai box si ferma Ebrahim con problemi tecnici. Si riparte con Senna e Yoshimoto davanti, poi Petrov, Filippi che resiste a Buemi. Al 26° giro colpo di scena: Petrov mette la ruota posteriore destra sull'erba in fase di frenata e finisce in testacoda. Dietro, errore di D'Ambrosio che taglia la chicane e si gira, ritirandosi. Si ferma anche Bonanomi, che aveva fatto il pit, per noie tecniche. Valsecchi va all'attacco di Tung, ma sbaglia tutto in frenata e va nella ghiaia della chicane.

La direzione gara infligge un drive through ai primi due, Senna e Yoshimoto. Filippi è ora in testa con Buemi, Valles e Hanley alle spalle. Valsecchi finisce la sua gara nella ghiaia, Yoshimoto si ritira dopo un'uscita. Hanley è nella scia di Valles e spinge a fondo per la conquista del terzo posto. Filippi allunga su Buemi mentre Valles ha messo metri importanti tra se ed Hanley. Filippi rallenta nel corso dell'ultimo giro e Buemi gli si accoda pericolosamente, rischia anche di tamponarlo, ma sotto la bandiera a scacchi Luca vince portando al successo il team Meritus, appena alla sua seconda prova in GP2.

Massimo Costa

Nella foto, Luca Filippi (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 16 febbraio 2008

1 - Luca Filippi - Meritus - 46 laps 1.10'27"834
2 - Sebastien Buemi - Arden - 0"182
3 - Adrian Valles - FMSI - 9"388
4 - Ben Hanley - Campos - 11"321
5 - Romain Grosjean - ART - 16"483
6 - Vitaly Petrov - Campos - 20"966
7 - Milos Pavlovic - BCN - 41"345
8 - Bruno Senna - iSport - 43"439
9 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 48"867
10 - Stephen Jelley - ART - 48"962
11 - Michael Herck - FMSI - 1'11"721

Giro più veloce: Bruno Senna 1'15"686

Ritirati
Lap 36 - Alberto Valerio
Lap 33 - Hiroki Yoshimoto
Lap 30 - Davide Valsecchi
Lap 29 - Ho Pin Tung
Lap 26 - Jerome D'Ambrosio
Lap 25 - Marco Bonanomi
Lap 20 - Armaan Ebrahim
Lap 18 - Diego Nunes
Lap 15 - Karun Chandhok
Lap 1 - Adam Khan
Lap 1 - Jason Tahinci
Lap 0 - Christian Bakkerud
Lap 0 - Harald Schlegelmilch
Lap 0 - Kamui Kobayashi
Lap 0 - Marcello Puglisi

Il campionato
1.Grosjean 23; 2.Filippi 14; 3.Senna, Valles 11; 5.Buemi 8; 6.Fauzy, Soucek, Chandhok, Yoshimoto 6; 10.Hanley, Petrov 5; 12.Valerio, Pavlovic 2; 14.Valsecchi 1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI