Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
16 Apr 2010 [8:26]

Shanghai - Libere 1: Button veloce.
Brutto incidente di Buemi

È Jenson Button il pilota più veloce nel primo turno di prove libere disputatosi questa mattina sul circuito di Shanghai. Il campione inglese della McLaren ha preceduto al termine dei quindici giri percorsi di soli 71 millesimi l’alfiere tedesco di casa Mercedes Nico Rosberg, decisamente rinvigorito da podio malese conquistato due settimane orsono. Lewis Hamilton, vero mattatore in quanto a sorpassi nelle ultime gare, ottiene il secondo tempo a meno di un decimo dal compagno di squadra Button. Quarto, ma con ben 832 millesimi di ritardo, Michael Schumacher, davanti a Seabastian Vettel che in Cina vinse lo scorso anno sotto il diluvio.

Positivo passo avanti per la Renault che oltre al solito Robert Kubica ai margini della Top 5, vede il russo Vitaly Petrov occupare la sesta piazza, davanti all’altra Red Bull di Mark Webber. Nono Adrian Sutil a cui anche in questa occasione è stato affiancato il tester Paul Di Resta al posto di Tonio Liuzzi nel primo turno di prove libere, autore del quindicesimo tempo. Dopo aver ottenuto i suoi primi punti nel mondiale a Sepang, Jaime Alguersuari ha completato il turno di prove all’undicesimo posto, dietro la prima Ferrari affidata alle mani di Felipe Massa. Non ha invece ottenuto un tempo cronometrato Fernando Alonso pur completando sei tornate, probabilmente protagonista di un’altra rottura del propulsore date le fiamme che sono fuoriuscite dagli scarichi del motore.

Un brutto incidente ha invece visto protagonista Sebastien Buemi. Lo svizzero di casa Toro Rosso alla staccata del lungo rettilineo della pista cinese ha visto la sua sospensione anteriore rompersi nel punto di attacco finale, con entrambe le ruote che si sono completamente staccate ad oltre 300 chilometri orari. Fortunatamente in quel punto la via di fuga è molto ampia e la STR5 si è fermata nella ghiaia, ma dal box hanno richiamato anche la macchina di Alguersuari per dei controlli.

Antonio Caruccio

Nella foto, Jenson Button (Photo 4)

Venerdì 16 aprile, 1° turno

1 - Jenson Button (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'36"677 – 15 giri
2 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W01) - 1'36"748 - 17
3 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'36"775 - 19
4 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W01) - 1'37"509 - 14
5 - Sebastian Vettel (Red Bull RB6-Renault) - 1'37"601 - 20
6 - Robert Kubica (Renault R30) - 1'37"716 – 17.
7 - Vitaly Petrov (Renault R30) - 1'37"745 - 25
8 - Mark Webber (Red Bull RB6-Renault) - 1'37"980 - 17
9 - Adrian Sutil (Force India VJM03-Mercedes) - 1'38"008 - 13
10 - Felipe Massa (Ferrari F10) - 1'38"098 - 19
11 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'38"161 - 19
12 - Kamui Kobayashi (Sauber C29-Ferrari) - 1'38"375 - 21.
13 - Pedro De La Rosa (Sauber C29-Ferrari) - 1'38"421 - 19
14 - Nico Hulkenberg (Williams FW32-Cosworth) - 1'38"569 – 20
15 – Paul di Resta (Force India VJM03-Mercedes) - 1'38"618 - 26
16 - Rubens Barrichello (Williams FW32-Cosworth) - 1'38"678 - 17
17 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'39"939 - 5
18 - Jarno Trulli (Lotus T127-Cosworth) - 1'41"531 - 22.
19 - Heikki Kovalainen (Lotus T127-Cosworth) - 1'41"779 - 23
20 - Timo Glock (Virgin VR01-Cosworth) - 1'41"830 - 20
21 - Lucas Di Grassi (Virgin VR01-Cosworth) – 1’42”181 - 27
22 - Bruno Senna (HRT Dallara-Cosworth) – 1’43”875 - 23
23 - Karun Chandhok (HRT Dallara-Cosworth) – 1’43”949 - 20
24 - Fernando Alonso (Ferrari F10) – Senza Tempo - 6.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar