World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
17 Apr 2009 [10:00]

Shanghai - Libere 2
Jenson Button detta legge

Questa volta non si sono nascoste, come a Sepang. Le Brawn nel secondo turno del GP della Cina hanno concluso la prima giornata di prove al primo e terzo posto con Jenson Button leader in 1'35"679 e Rubens Barrichello in 1'35"881. Tra loro si è inserita la Williams-Toyota di Nico Rosberg, col tempo di 1'35"704, un po' seccato per non avere agganciato la prima posizione. Veloci le Red Bull-Renault con Mark Webber quarto e Sebastian Vettel quinte. Da sottolineare come le monoposto realizzate da Adrian Newey siano sempre le migliori tra quelle senza diffusore. Situazione imbarazzante per la Renault che si trova nelle prime posizioni come fornitore di motori mentre il team principale annaspa nelle retrovie.

La Ferrari non ha portato il Kers a Shanghai e Felipe Massa non ha mancato di dire che senza questo aiuto le cose andranno ancora peggio. Il brasiliano è 12° mentre Kimi Raikkonen è 14°. Buon sesto tempo per la Toyota di Jarno Trulli che precede Kazuki Nakajima e Timo Glock. Nono tempo per la prima McLaren-Mercedes, quella di Heikki Kovalainen, che precede un frizzante Sebastien Bourdais, decimo con la Toro Rosso-Ferrari. Le McLaren hanno già adottato un nuovo diffusore. In difficoltà le due BMW. Da segnalare due semitestacoda per Giancarlo Fisichella e Adrian Sutil.

Massimo Costa

Nella foto, Button e Brawn (Photo 4)

I tempi del 2° turno libero, venerdì 17 aprile 2009

1 - Jenson Button (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'35"679 - 35 giri
2 - Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 1'35"704 - 36
3 - Rubens Barrichello (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'35"881 - 35
4 - Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - 1'36"105 - 32
5 - Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 1'36"167 - 22
6 - Jarno Trulli (Toyota TF109) - 1'36"217 - 42
7 - Kazuki Nakajima (Williams FW31-Toyota) - 1'36"377 - 32
8 - Timo Glock (Toyota TF109) - 1'36"548 - 40
9 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'36"674 - 34
10 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'36"800 - 34
11 - Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1'36"829 - 30
12 - Felipe Massa (Ferrari F60) - 1'36"847 - 34
13 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'36"941 - 28
14 - Kimi Raikkonen (Ferrari F60) - 1'37"054 - 33
15 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'37"219 - 34
16 - Nelson Piquet (Renault R29) - 1'37"273 - 36
17 - Robert Kubica (BMW F1.09) - 1'37"491 - 34
18 - Nick Heidfeld (BMW F1.09) - 1'37"544 - 28
19 - Fernando Alonso (Renault R29) - 1'37"638 - 28
20 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM02-Mercedes) - 1'37"750 - 31
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar