FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, Colnaghi tiene la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
30 Mar 2012 [12:10]

Signature non parteciperà alla stagione

Ora è ufficiale. Il team Signature non parteciperà alla F.3 europea. Dopo 76 vittorie, 47 pole, 472 podi, la squadra di Philippe Sinault, negli ultimi anni riferimento della Volkswagen, ha deciso che l'avventura nella serie cadetta durata 21 anni è per il momento chiusa. Un periodo sabbatico, di riflessione, tanto che Sinault non esclude di essere al via della prova di fine stagione a Macao. Signature si concentrerà nel nuovo impegno nel Mondiale Endurance sotto le insegne di Signatech, nella classe LMP2.

Sinault ha spiegato così la sua scelta: "È stata una vera storia d'amore quella tra la F.3 e la Signature quindi è stata una decisione difficile da prendere. Abbiamo iniziato nel 1990 in un garage al Paul Ricard con una Dallara con Lionel Chevalier, Jean Pierre Tallan e un pilota chiamato Sinault... Dopo di che abbiamo costruito la nostra compagnia, creato un team professionale nella F.3 francese schierando due vetture, poi tre, poi quattro, poi cinque fino a entrare nella F.3 Euro Series. Abbiamo ricevuto supporto ufficiale da Renault, Opel, Red Bull e infine Volkswagen.

Una splendida sfida che ci ha portato titoli e orgoglio. Il futuro? Non ho tirato una linea sopra la parola F.3, ci siamo fermati nel 2012. Nonostante gli sforzi di Volkswagen, non eravamo in grado insieme di poter raggiungere quella competitività necessaria per primeggiare. Torneremo certamente in F.3".