Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
15 Lug 2017 [12:12]

Silverstone - Libere 3
Hamilton-Vettel, poi la pioggia

Da Silverstone - Massimo Costa - Photo 4

Sfida notevole nel terzo turno libero di Silverstone. Lewis Hamilton è finalmente riuscito a mettere il proprio sigillo in una delle classifiche del weekend. L'inglese della Mercedes ha preceduto di 32 millesimi Sebastian Vettel con la Ferrari e di 74 millesimi il leader del venerdì, Valtteri Bottas. Purtroppo rattristato dalla penalità che dovrà scontare in griglia di partenza per la sostituzione del cambio. Il guasto è dovuto a un dente dell'ingranaggio. Sia Ferrari sia Mercedes a Silverstone hanno portato una terza evoluzione della power unit alla ricerca di un maggior numero di cavalli. Se per le Rosse si parla di 15 cavalli, per il team di Toto Wolff si vocifera di ben quattro componenti cambiate oltre che una benzina Petronas ulteriormente evoluta e in grado di migliorare del quattro per cento l'efficienza energetica.

Quarta posizione per Kimi Raikkonen, che non ha tenuto il passo dei tre che lo hanno preceduto. Il finlandese ha infatti un distacco di 699 millesimi. Quinto, più staccato, un ottimo Nico Hulkenberg con la Renault, poi Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) protagonista di una giravolta nella curva finale quando la pista era bagnata. Nella parte finale della sessione, la pioggia ha costretto i piloti a montare le gomme intermedie. Da rilevare che anche Fernando Alonso sarà penalizzato per aver cambiato un po' di tutto sulla power unit Honda. Ma ormai, non fa più notizia...

Nella foto, Hamilton spiega allo sfortunato Monger, il ragazzo che in un incidente nella F.4 inglese ha perso le gambe, i segreti del volante della sua Mercedes

Sabato 15 luglio 2017, libere 3

1 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'28"063 - 18 giri
2 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'28"095 - 14
3 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'28"137 - 20
4 - Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'28"732 - 15
5 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'29"480 - 14
6 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'29"612 - 15
7 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'29"819 - 14
8 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'29"904 - 13
9 - Felipe Massa (Williams-Mercedes) - 1'29"959 - 19
10 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Honda) - 1'30"088 - 19
11 - Fernando Alonso (McLaren-Honda) - 1'30"138 - 17
12 - Esteban Ocon (Force India-Mercedes) - 1'30"172 - 19
13 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'30"270 - 15
14 - Jolyon Palmer (Renault) - 1'30"302 - 16
15 - Sergio Perez (Force India-Mercedes) - 1'30"416 - 16
16 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Renault) - 1'30"504 - 20
17 - Carlos Sainz (Toro Rosso-Renault) - 1'30"515 - 19
18 - Pascal Wehrlein (Sauber-Ferrari) - 1'30"621 - 24
19 - Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'30"630 - 24
20 - Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'31"358 - 18
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar