World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
9 Lug 2016 [10:49]

Silverstone - Qualifica
Albon in pole tra le insidie

Jacopo Rubino

Una qualifica certamente ricca di insidie ha battezzato la prima pole-position in GP3 Series di Alex Albon: a Silverstone è arrivata infatti la pioggia, venuta a cadere quasi subito mentre i piloti erano scesi in pista con le slick. A farne le spese è stato in particolare Kevin Joerg, andato a sbattere alla curva Stowe provocando l'esposizione della bandiera rossa. Alla ripartenza, con la pioggia andata a calmarsi, ha avuto ragione chi ha institito con le gomme da asciutto, costringendo anche gli altri ad adeguarsi. Da quel momento i tempi sono andati calando in maniera sempre più consistente, fino al decisivo 1'47"348 di Albon.

Per il thailandese della ART Grand Prix è un risultato importantissimo, che grazie ai quattro punti bonus gli consente di portarsi addirittura a -1 dal compagno di squadra Charles Leclerc, leader della classifica generale: lo score è ora di 58 a 57, con il monegeasco che oggi pomeriggio in gara 1 sarà costretto a partire dalla settima piazza. Leclerc, autore della seconda miglior prestazione, deve infatti scontare la penalità di cinque posizioni rimediata in Austria per l'incidente in gara 2 con Tatiana Calderon.

Nel suo giro buono, peraltro, alla curva Vale il giovane pupillo Ferrari Driver Academy è incappato in un contatto con Santino Ferrucci che gli ha chiuso la porta: Leclerc ha quindi affrontato le due pieghe finali con l'ala anteriore danneggiata, mentre l'americano ha poi patito la foratura della posteriore sinistra, provocando un'altra breve interruzione a tre minuti dal termine. Al via libera la graduatoria non è più cambiata, anche perché la pioggia è tornata ad abbattersi sul circuito britannico in maniera piuttosto intensa.

Con Leclerc penalizzato, a scalare in prima fila sarà quindi Sandy Stuvik, in vetta ieri nelle prove libere. A sorpresa avremo quindi due thailandesi pronti a scattare davanti a a tutti, seguiti da un fantastico Arjun Maini, terzo nella qualifica d'esordio con il team Jenzer. A seguire, bell'exploit da parte di Matevos Isaakyan (Koiranen), quarto, poi Jake Hughes (DAMS) e il nostro Antonio Fuoco.

Piccola beffa pure per Akash Nandy, che ha realizzato il settimo tempo ma sarà a sua volta retrocesso di cinque caselle. Ne traggono beneficio fra gli altri Nirei Fuzukumi, Ralph Boschung e Giuliano Alesi, che completa la top 10 al rientro dopo il forfait austriaco. Non brillano gli altri piloti di casa, con Matt Parry, Jake Dennis e Jack Aitken imbrigliati a metà gruppo, mentre Nyck De Vries è addirittura in decima fila.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Alex Albon - ART - 1'47"348
Sandy Stuvik - Trident - 1'48"290
2. fila
Arjun Maini - Jenzer - 1'48"393
Matevos Isaakyan - Koiranen - 1'48"539
3. fila
Jake Hughes - DAMS - 1'48"567
Antonio Fuoco - Trident - 1'48"568
4. fila
Charles Leclerc - ART - 1'48"098
Nirei Fukuzumi - ART - 1'48"664
5. fila
Ralph Boschung - Koiranen - 1'48"674
Giuliano Alesi - Trident - 1'48"749
6. fila
Matt Parry - Koiranen - 1'48"758
Jake Dennis - Arden - 1'48"831
7. fila
Akash Nandy - Jenzer - 1'48"658 *
Jack Aitken - Arden - 1'48"855
8. fila
Alex Palou - Campos - 1'49"053
Konstantin Tereschenko - Campos - 1'49"138
9. fila
Santino Ferrucci - DAMS - 1'49"269
Steijn Schothorst - Campos - 1'49"358
10. fila
Tatiana Calderon - Arden - 1'49"733
Nyck De Vries - ART - 1'49"934
11. fila
Artur Janosz - Trident - 1'50"005
Kevin Joerg - DAMS
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI