indycar

Indy Road - gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
14 Set 2005 [22:51]

Silverstone, 2° giorno: Fisichella prova il V10 Renault rivisto

Ieri era toccato ad Alonso, oggi è stato il turno di Fisichella di provare le nuove specifiche del V10 Renault. De La Rosa ha continuato invece lo sviluppo del V8 Mercedes che per la prima volta ha girato ieri sempre con lo spagnolo. Panis ha lavorato sulla Toyota TF105B che la squadra di Colonia intende fare debuttare prima della fine della stagione. Pizzonia è stato vittima di un incidente con la Williams causato dalla rottura di una sospensione. Ha girato anche Rosberg. Dopo Davidson, la Jordan ha provato Yamamoto, debuttante della F.Nippon che guiderà la terza EJ15 a Suzuka nelle prove del venerdì. Con la Red Bull bene Liuzzi, secondo tempo della giornata.

I tempi del 2° giorno, mercoledì 14 settembre 2005

1 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'17"615 - 111
2 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'17"665 - 83
3 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'17"673 - 112
4 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'18"018 - 78
5 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'18"517 - 75
6 - Nico Rosberg (Williams FW27-Bmw) - 1'18"614 - 60
7 - Antonio Pizzonia (Williams FW27-Bmw) - 1'18"693 - 43
8 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'18"727 - 96
9 - Olivier Panis (Toyota TF105B) - 1'19"051 - 61
10 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes V8) - 1'22"962 - 39
11 - Sakon Yamamoto (Jordan EJ15-Toyota) - 1'23"502 - 71

I tempi del 1° giorno, martedì 13 settembre 2005

1 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'17"101 - 67 giri
2 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'17"112 - 111
3 - Ricardo Zonta (Toyota TF105) - 1'18"140 - 82
4 - Heikki Kovalainen (Renault R25) - 1'18"701 - 67
5 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'18"871 - 81
6 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'19"911 - 61
7 - Anthony Davidson (Jordan EJ15-Toyota) - 1'21"011 - 58
8 - Olivier Panis (Toyota TF105B) - 1'21"600 - 33
9 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes V8) - 1'24"481 - 37
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar