formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
15 Set 2005 [15:25]

La Williams pensa a Rosberg
per Shanghai, Suzuka e il 2006

A San Paolo correrà Antonio Pizzonia sulla seconda Williams FW27-Bmw, ma nel GP della Cina a Shanghai e nel GP del Giappone a Suzuka, Frank Williams potrebbe dare l'ok per il clamoroso debutto in F.1 di Nico Rosberg. Meritatamente al comando della GP2, il figlio di Keke, campione del mondo F.1 nel 1982 proprio con la Williams, ha compiuto passi da gigante in questa stagione dimostrando di possedere notevoli qualità di guida e una visione di gara perfetta; aggressivo quando serve, ma anche attento stratega e poco incline all'errore. Campione della F.Bmw tedesca nel 2002, ottavo nella F.3 Euro Series nel 2003, quarto nella medesima categoria nel 2004, Rosberg nel 2005 ha anche iniziato con profitto a collaudare la Williams del quale è il secondo tester. Per il 2006, Nico, che anche se seguito con passione dalla stampa finlandese a tutti gli effetti è tedesco essendo nato a Wiesbaden, cresciuto tra la Germania e Monte Carlo, dovrebbe essere il terzo pilota Williams. Ma in quest'ultima settimana tutto ha preso un'accelerazione improvvisa. L'incidente, vero o falso che sia, di Nick Heidfeld, il probabile passaggio del tedesco alla Bmw per la prossima stagione, il sicuro mancato approdo di Jenson Button alla Williams per il 2006, il pessimo anno vissuto da Mark Webber, potrebbero indurre il team di Grove a puntare sul giovane Rosberg già come pilota ufficiale per il prossimo campionato. Da qui l'idea di farlo debuttare a Shanghai tra poche settimane al posto di Pizzonia, sempre che il brasiliano a San Paolo non ottenga una super prestazione tale da convincere Williams ed Head a ricredersi e a promuoverlo nella squadra ufficiale per il 2006.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar