formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
9 Lug 2016 [18:28]

Silverstone, gara 1
Albon, vittoria e leadership

Jacopo Rubino

Pole, vittoria, giro più veloce: è bottino pieno per Alex Albon al termine di gara 1 della GP3 Series a Silverstone. Partito davanti a tutti, il pilota thailandese ha disputato una corsa da fuggitivo, grazie a cui è diventato il nuovo leader della classifica generale superando il compagno di squadra Charles Leclerc in vetta alla classifica generale. Albon (già vincitore di gara 2 a Barcellona) comanda ora per 84 a 76, ma il monegasco è stato comunque protagonista di una grande prestazione.

Settimo in griglia per la penalità rimediata a Spielberg, Leclerc ha infatti recuperato fino alla piazza d'onore, avendo ragione alla decima di tornata di un coriaceo Antonio Fuoco, in un duello tutto targato Ferrari Driver Academy. Sul traguardo è stata quindi doppietta per la ART Grand Prix, con Leclerc che ha rosicchiato diversi decimi ad Albon una volta trovata strada libera. Era però troppo tardi per tentare il colpaccio. Fuoco si è invece assestato in terza posizione, per un podio che riflette l'attuale ordine in campionato, dove il portacolori della Trident insegue la coppia di vertice a quota 57.

In risalita, quarto posto per Matt Parry (Koiranen) e quinto Nyck De Vries (ART), che scattava addirittura dalla 19esima piazzaola. Unica macchia per l'olandese, in realtà ininfluente, i 5 secondi di penalità ricevuti per un contatto nelle fasi iniziali con la vettura gemella di Nirei Fukuzumi. Complice forse una gestione delle gomme più accorta rispetto ad alcuni colleghi, Ralph Boschung nelle battute conclusive si è portato al sesto posto, precedendo Artur Janosz e Jake Dennis. Il britannico ha soffiato l'ambita ottava posizione a Sandy Stuvik, agguantando la pole per la corsa di domani. L'alfiere Trident ha perso terreno dopo aver resistito quasi fino a metà distanza in seconda posizione. A completare la zona punti il debuttante Arjun Maini, riuscito a difendersi dopo una partenza molto in affanno.

Unico ritirato, Jake Hughes: l'inglese della DAMS era in scia a fuoco quando al giro 13 ha patito il cedimento del flap sull'ala posteriore, gettando la spugna dopo il rientro ai box. Poteva ambire a un buon risultato anche Matevos Isaakyan, ma uno specchietto retrovisore traballante gli ha procurato una bandiera nero/arancio, facendo scivolare in fondo al gruppo. Konstantin Tereschenko ha invece scontato un drive-through per essersi mal posizionato in griglia.

Sabato 9 luglio 2016, gara 1

1 - Alex Albon - ART - 20 giri 37'53"666
2 - Charles Leclerc - ART - 1"647
3 - Antonio Fuoco - Trident - 12"239
4 - Matt Parry - Koiranen - 19"583
5 - Nyck De Vries - ART - 25"000
6 - Ralph Boschung - Koiranen - 29"094
7 - Artur Janosz - Trident - 30"434
8 - Jake Dennis - Arden - 31"696
9 - Sandy Stuvik - Trident - 33"337
10 - Arjun Maini - Jenzer - 34"157
11 - Alex Palou - Campos - 36"256
12 - Nirei Fukuzumi - ART - 36"476
13 - Jack Aitken - Arden - 36"852
14 - Steijn Schothorst - Campos - 37"040
15 - Kevin Joerg - DAMS - 38"077
16 - Giuliano Alesi - Trident - 38"851
17 - Tatiana Calderon - Arden - 39"607
18 - Santino Ferrucci - DAMS - 42"932
19 - Akash Nandy - Jenzer - 43"180
20 - Konstantin Tereschenko - Campos - 50"729
21 - Matevos Isaakyan - Koiranen - 51"679

Giro più veloce: Alex Albon 1'52"174

Ritirati
13° giro - Jake Hughes

Il campionato
1.Albon 84; 2.Leclerc 76; 3.Fuoco 57; 4.De Vries 41; 5.Boschung 38; 6.Hughes 31; 7.Parry 22; 8.Fukuzumi 21; 9.Tunjo 18; 10.Dennis 18
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI