Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
1 Lug 2022 [13:04]

Silverstone, libere
Sargeant fra le due bandiere rosse

Jacopo Rubino

Per la prima volta Logan Sargeant occupa la vetta di una sessione in Formula 2, anche se si tratta soltanto di prove libere. A Silverstone il pilota americano è stato il più veloce in 1'40"902, battendo di appena 37 millesimi il leader di campionato Felipe Drugovich, mentre l'intera top 10 è racchiusa in poco più di sei decimi.

A 16'05 dal termine, complice qualche goccia di pioggia venuta a cadere sul tracciato, Calan Williams è andato a sbattere alla curva Copse, chiamando la bandiera rossa. La ripresa è avvenuta con circa sette minuti restanti, e Sargeant nel suo giro lanciato è riuscito a siglare il tempo decisivo prima di una ulteriore interruzione, dovuta allo stop per problemi tecnici di Marino Sato alla curva Luffield. Con poco più di due minuti ormai mancanti nel conto alla rovescia, il turno non è ripartito.

Terza posizione per Jack Doohan, che in precedenza si era visto cancellare un riferimento cronometro per track limits, ma non è stato l'unico caso. L'australiano è davanti di un soffio al rookie Ayumu Iwasa, mentre è quinto Theo Pourchaire, principale avversario in graduatoria di Drugovich. A seguire Liam Lawson, Roy Nissany, Jehan Daruvala della Prema e Juri Vips, negli scomodi panni di osservato speciale.

Il team Hitech ha scelto di confermare l'estone dopo il caso che lo ha visto al centro dell'attenzione nei giorni scorsi, per le espressioni razziste pronunciate durante una diretta di gioco online su Twitch, che gli è costato il licenziamento dalla Red Bull. Vips oggi è sceso in pista con un casco dalla colorazione "grezza", privo di loghi della multinazionale austriaca. A completare la top 10 è stato il suo compagno di squadra Marcus Armstrong.

In coda al gruppo Dennis Hauger, autore di un testacoda spettacolare alla curva Abbey: il norvegese è riuscito a proseguire ma senza aver modo di mettere a segno un riferimento prestazionale rappresentativo. David Beckmann è invece 21esimo prendendo le misure alla macchina del team Van Amersfoort, che lo ha chiamato a sostituire qui Amaury Cordeel. Il belga è stato infatti costretto a saltare una tappa per i 12 punti di penalità sulla licenza raggiunti in occasione dello scorso round di Baku.

Venerdì 1° luglio 2022, libere

1 - Logan Sargeant - Carlin - 1'40"902 - 15 giri
2 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 1'40"939 - 13
3 - Jack Doohan - Virtuosi - 1'41"082 - 13
4 - Ayumu Iwasa - DAMS - 1'41"090 - 13
5 - Théo Pourchaire - ART - 1'41"149 - 14
6 - Liam Lawson - Carlin - 1'41"176 - 14
7 - Roy Nissany - DAMS - 1'41"277 - 13
8 - Jehan Daruvala - Prema - 1'41"294 - 10
9 - Juri Vips - Hitech - 1'41"339 - 12
10 - Marcus Armstrong - Hitech - 1'41"562 - 13
11 - Ralph Boschung - Campos - 1'41"697 - 14
12 - Frederik Vesti - ART - 1'41"945 - 14
13 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 1'42"032 - 13
14 - Clement Novalak - MP Motorsport - 1'42"060 - 13
15 - Olli Caldwell - Campos - 1'42"704 - 14
16 - Calan Williams - Trident - 1'42"876 - 10
17 - Richard Verschoor - Trident - 1'43"016 - 12
18 - Jake Hughes - Van Amersfoort - 1'43"032 - 11
19 - Cem Bolukbasi - Charouz - 1'43"446 - 13
20 - Marino Sato - Virtuosi - 1'43"806 - 11
21 - David Beckmann - Van Amersfoort - 1'44"323 - 12
22 - Dennis Hauger - Prema - 2'05"632 - 10
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI