formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
1 Lug 2022 [19:46]

Silverstone, qualifica
Venerdì da leone per Sargeant

Jacopo Rubino

Logan Sargeant in stato di grazia oggi a Silverstone: il miglior tempo nelle prove libere non era un fuoco di paglia, perché in qualifica si è andato a prendere la sua prima pole-position in Formula 2. Gran giornata per il team Carlin, che aveva già festeggiato nella F3 con Zak O'Sullivan, mentre uno statunitense torna a partire davanti a tutti nella categoria cadetta (all'epoca ancora GP2) sei anni dopo Alexander Rossi a Montecarlo. Anche Liberty Media sarà contenta.

Sargeant ha guidato i giochi già nella prima metà di sessione in 1'38"946, poi ha montato il secondo treno di pneumatici Pirelli soft per abbassare il limite a 1'38"432, quando mancavano 6'48" al termine. Il pilota del programma giovani Williams F1 poteva migliorarsi ulteriormente dopo aver siglato il record nel primo settore del circuito, ma non è riuscito a confermarsi nel resto del giro.

Il rookie Frederik Vesti, portandosi a 107 millesimi, ha conquistato un'ottima seconda posizione al via della Feature Race di domenica, confermando il suo recente trend di crescita e battendo il quotato compagno di squadra in ART Grand Prix, Theo Pourchaire. Il francese è quarto, dietro al leader di campionato Felipe Drugovich: incredibilmente sono stati autori dello stesso identico crono (1'38"553), ma il brasiliano scatterà terzo perché lo ha segnato in anticipo sul suo principale avversario nella caccia al titolo. Drugovich ha recuperato dopo un inizio di turno poco brillante, e nelle fasi finali è stato protagonista di testacoda alla curva Club, quella che precede il traguardo.

Vicino ai più veloci anche Liam Lawson, quinto, seguito da Ayumu Iwasa, Jack Doohan e Juri Vips. Nono Enzo Fittipaldi, decimo Jehan Daruvala che beneficia dell'inversione della top 10 per scattare dalla pole nella Sprint Race di domani. L'indiano della Prema ha effettuato i suoi run con tempistiche "sfalsate" rispetto agli avversari diretti, scivolando indietro dopo essere stato anche secondo provvisorio. Ha però effettuato meno giri, conservando così le gomme.

Solo tredicesimo l'altro alfiere Prema, Dennis Hauger, che viene dal successo nell'ultima corsa di Baku, mentre la Trident vede Richard Verschoor quindicesimo. In paragone al solito è indietro Ralph Boschung, diciassettesimo, mentre il rientrante David Beckmann (che qui sostituisce Amaury Cordeel nel team Van Amersfoort) ha chiuso la sua qualifica cinque minuti in anticipo, parcheggiando a bordo pista per un problema tecnico. Il tedesco si è così ritrovato in coda alla classifica.

Venerdì 1° luglio 2022, qualifica

1 - Logan Sargeant - Carlin - 1'38"432
2 - Frederik Vesti - ART - 1'38"539
3 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 1'38"553
4 - Theo Pourchaire - ART - 1'38"553
5 - Liam Lawson - Carlin - 1'38"625
6 - Ayumu Iwasa - DAMS - 1'38"734
7 - Jack Doohan - Virtuosi - 1'38"901
8 - Juri Vips - Hitech - 1'39"013
9 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 1'39"077
10 - Jehan Daruvala - Prema - 1'39"115
11 - Roy Nissany - DAMS - 1'39"222
12 - Marcus Armstrong - Hitech - 1'39"266
13 - Dennis Hauger - Prema - 1'39"429
14 - Jake Hughes - Van Amersfoort - 1'39"448
15 - Richard Verschoor - Trident - 1'39"492
16 - Olli Caldwell - Campos - 1'39"580
17 - Ralph Boschung - Campos - 1'39"597
18 - Clement Novalak - MP Motorsport - 1'39"660
19 - Marino Sato - Virtuosi - 1'39"677
20 - Cem Bolukbasi - Charouz - 1'39"691
21 - Calan Williams - Trident - 1'39"912
22 - David Beckmann - Van Amersfoort - 1'40"291
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI