formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
GB3
16 Ago 2006 [1:30]

Silverstone, qualifica 1: Bruno Senna fa sua la pole

Bruno Senna ha conquistato la pole nella prima qualifica di Silverstone. Il brasiliano del team Raikkonen è stato continuamente messo sotto pressione da Mike Conway, ma è riuscito a contenere l'inglese, compagno di squadra. Prima fila dunque tutta Mercedes. La seconda fila è invece di marca Mugen con il sempre volitivo Oliver Jarvis del team Carlin e il sorprendente Jonathan Kennard del team Docking. Non sono mancate le novità a Silverstone: Stuart Hall, dopo aver saltato Spa, ha cambiato casacca ed è passato dalla Fortec alla T Sport dove ora guida una Dallara 306-Mugen.

Nella foto, Bruno Senna.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Bruno Senna (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - 1'41"326
Mike Conway (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - 1'41"546
2. fila
Oliver Jarvis (Dallara 306-Mugen) - Carlin - 1'41"879
Jonathan Kennard (Dallara 306-Mugen) - Docking - 1'42"407
3. fila
Stephen Jelley (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - 1'42"432
Christian Bakkerud (Dallara 306-Mugen) - Carlin - 1'42"486
4. fila
James Walker (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - 1'42"531
James Jakes (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - 1'42"724
5. fila
Maro Engel (Dallara 306-Mugen) - Carlin - 1'42"798
Salvador Duran (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - 1'42"973
6. fila
Yelmer Buurman (Dallara 306-Mercedes) - Fortec - 1'43"018
Karl Reindler (Dallara 306-Mugen) - Docking - 1'43"218
7. fila
Stuart Hall (Dallara 306-Mugen) - T Sport - 1'43"715
Mario Moraes (Dallara 304-Mugen) - Carlin - 1'43"985
8. fila
Alberto Valerio (Dallara 306-Mugen) - Cesario - 1'44"003
Cristiano Morgado (Lola Dome 106-Mugen) - Fluid - 1'44"279
9. fila
Rodolfo Gonzalez (Dallara 304-Mugen) - T Sport - 1'44"463
Juho Annala (Dallara 304-Mugen) - Performance - 1'44"789
10. fila
Rodolfo Avila (Dallara 304-Mugen) - Performance - 1'44"847
Keiko Ihara (Dallara 306-Mugen) - Carlin - 1'45"042
11. fila
Basil Shaaban (Dallara 304-Mugen) - Comtec - 1'45"374
Alexander Khateeb (Lola B05/30-Mugen) - Promatecme - 1'45"810
12. fila
Martin Kudzak (Lola Dome 106-Mugen) - Fluid - 1'46"350
Ricardo Teixeira (Dallara 304-Mugen) - Performance - 1'46"647
TatuusPREMA