World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GB3
16 Ago 2006 [1:30]

Silverstone, qualifica 1: Bruno Senna fa sua la pole

Bruno Senna ha conquistato la pole nella prima qualifica di Silverstone. Il brasiliano del team Raikkonen è stato continuamente messo sotto pressione da Mike Conway, ma è riuscito a contenere l'inglese, compagno di squadra. Prima fila dunque tutta Mercedes. La seconda fila è invece di marca Mugen con il sempre volitivo Oliver Jarvis del team Carlin e il sorprendente Jonathan Kennard del team Docking. Non sono mancate le novità a Silverstone: Stuart Hall, dopo aver saltato Spa, ha cambiato casacca ed è passato dalla Fortec alla T Sport dove ora guida una Dallara 306-Mugen.

Nella foto, Bruno Senna.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Bruno Senna (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - 1'41"326
Mike Conway (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - 1'41"546
2. fila
Oliver Jarvis (Dallara 306-Mugen) - Carlin - 1'41"879
Jonathan Kennard (Dallara 306-Mugen) - Docking - 1'42"407
3. fila
Stephen Jelley (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - 1'42"432
Christian Bakkerud (Dallara 306-Mugen) - Carlin - 1'42"486
4. fila
James Walker (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - 1'42"531
James Jakes (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - 1'42"724
5. fila
Maro Engel (Dallara 306-Mugen) - Carlin - 1'42"798
Salvador Duran (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - 1'42"973
6. fila
Yelmer Buurman (Dallara 306-Mercedes) - Fortec - 1'43"018
Karl Reindler (Dallara 306-Mugen) - Docking - 1'43"218
7. fila
Stuart Hall (Dallara 306-Mugen) - T Sport - 1'43"715
Mario Moraes (Dallara 304-Mugen) - Carlin - 1'43"985
8. fila
Alberto Valerio (Dallara 306-Mugen) - Cesario - 1'44"003
Cristiano Morgado (Lola Dome 106-Mugen) - Fluid - 1'44"279
9. fila
Rodolfo Gonzalez (Dallara 304-Mugen) - T Sport - 1'44"463
Juho Annala (Dallara 304-Mugen) - Performance - 1'44"789
10. fila
Rodolfo Avila (Dallara 304-Mugen) - Performance - 1'44"847
Keiko Ihara (Dallara 306-Mugen) - Carlin - 1'45"042
11. fila
Basil Shaaban (Dallara 304-Mugen) - Comtec - 1'45"374
Alexander Khateeb (Lola B05/30-Mugen) - Promatecme - 1'45"810
12. fila
Martin Kudzak (Lola Dome 106-Mugen) - Fluid - 1'46"350
Ricardo Teixeira (Dallara 304-Mugen) - Performance - 1'46"647
TatuusPREMA