formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
GB3
29 Lug 2006 [19:48]

Spa, gara 2: Maro Engel si prende la vittoria

La sconfitta subìta in gara 1, col sorpasso a poche centinaia di metri dal traguardo, gli è bruciata per tutta la notte. Maro Engel nella seconda corsa della F.3 inglese a Spa si è però rifatto con gli interessi tagliando per primo il traguardo. Il pilota di Carlin ha conseguito la prima vittoria nella categoria.
Al via, Engel dalla pole si era visto sopravanzare da Bruno Senna. Il brasiliano di Raikkonen ha però commesso un errore al 6° giro lasciando campo libero ad Engel. Gran rimonta di Mike Conway; partito dalla quinta fila, al 1° passaggio è transitato quattordicesimo, ma è risalito fino al secondo posto.

Nella foto, Maro Engel.

L'ordine di arrivo di gara 2, sabato 29 luglio 2006

1 - Maro Engel (Dallara 306-Mugen) - Carlin - 12 giri in 30'51"865
2 - Mike Conway (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - a 6"005
3 - Bruno Senna (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - a 7"464
4 - Jonathan Kennard (Dallara 306-Mugen) - Docking - a 11"050
5 - Salvador Duran (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - a 12"139
6 - Yelmer Buurman (Dallara 306-Mercedes) - Fortec - a 13"288
7 - Karl Reindler (Dallara 306-Mugen) - Docking - a 16"019
8 - Stephen Jelley (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - a 17"126
9 - Michael Herck (Dallara 306-Mercedes) - Leinders - a 19"452
10 - James Walker (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - a 19"878
11 - Mario Moraes (Dallara 304-Mugen) - Carlin - a 19"878
12 - Oliver Jarvis (Dallara 306-Mugen) - Carlin - a 24"950
13 - Rodolfo Gonzalez (Dallara 304-Mugen) - T Sport - a 26"245
14 - James Jakes (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - a 28"742
15 - Cristiano Morgado (Lola Dome-Mugen) - Fluid - a 30"432
16 - Juho Annala (Dallara 304-Mugen) - Performance - a 32"102
17 - Keiko Ihara (Dallara 306-Mugen) - Carlin - a 34"147
18 - Martin Kudzak (Lola Dome 106-Mugen) - Fluid - a 34"715
19 - Basil Shaaban (Dallara 304-Mugen) - Comtec - a 39"984
20 - Ricardo Teixeira (Dallara 304-Mugen) - Performance - a 46"394
21 - Alberto Valerio (Dallara 306-Mugen) - Cesario - a 1 giro




TatuusPREMA