formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
GB3
29 Lug 2006 [19:48]

Spa, gara 2: Maro Engel si prende la vittoria

La sconfitta subìta in gara 1, col sorpasso a poche centinaia di metri dal traguardo, gli è bruciata per tutta la notte. Maro Engel nella seconda corsa della F.3 inglese a Spa si è però rifatto con gli interessi tagliando per primo il traguardo. Il pilota di Carlin ha conseguito la prima vittoria nella categoria.
Al via, Engel dalla pole si era visto sopravanzare da Bruno Senna. Il brasiliano di Raikkonen ha però commesso un errore al 6° giro lasciando campo libero ad Engel. Gran rimonta di Mike Conway; partito dalla quinta fila, al 1° passaggio è transitato quattordicesimo, ma è risalito fino al secondo posto.

Nella foto, Maro Engel.

L'ordine di arrivo di gara 2, sabato 29 luglio 2006

1 - Maro Engel (Dallara 306-Mugen) - Carlin - 12 giri in 30'51"865
2 - Mike Conway (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - a 6"005
3 - Bruno Senna (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - a 7"464
4 - Jonathan Kennard (Dallara 306-Mugen) - Docking - a 11"050
5 - Salvador Duran (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - a 12"139
6 - Yelmer Buurman (Dallara 306-Mercedes) - Fortec - a 13"288
7 - Karl Reindler (Dallara 306-Mugen) - Docking - a 16"019
8 - Stephen Jelley (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - a 17"126
9 - Michael Herck (Dallara 306-Mercedes) - Leinders - a 19"452
10 - James Walker (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - a 19"878
11 - Mario Moraes (Dallara 304-Mugen) - Carlin - a 19"878
12 - Oliver Jarvis (Dallara 306-Mugen) - Carlin - a 24"950
13 - Rodolfo Gonzalez (Dallara 304-Mugen) - T Sport - a 26"245
14 - James Jakes (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - a 28"742
15 - Cristiano Morgado (Lola Dome-Mugen) - Fluid - a 30"432
16 - Juho Annala (Dallara 304-Mugen) - Performance - a 32"102
17 - Keiko Ihara (Dallara 306-Mugen) - Carlin - a 34"147
18 - Martin Kudzak (Lola Dome 106-Mugen) - Fluid - a 34"715
19 - Basil Shaaban (Dallara 304-Mugen) - Comtec - a 39"984
20 - Ricardo Teixeira (Dallara 304-Mugen) - Performance - a 46"394
21 - Alberto Valerio (Dallara 306-Mugen) - Cesario - a 1 giro




TatuusPREMA