GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
GB3
12 Ago 2005 [23:28]

Silverstone, qualifica 1: ottava pole per Alvaro Parente

Continua lo splendido momento di Alvaro Parente nel campionato inglese di F.3. Il pilota portoghese del team Carlin ha infatti ottenuto l'ottava pole stagionale nel primo turno di qualifica dell'ottavo appuntamento della categoria che si svolgerà sul circuito di Silverstone dove sono in programma tre corse (la terza è il recupero di gara 2 di Spa). Secondo tempo per Marko Asmer, estone del team Hitech che ha spezzato la possibilità del team Carlin di monopolizzare la prima fila. Charlie Kimball ha infatti concluso la prima qualifica al terzo posto davanti al giovane Mike Conway. Dominio Dallara a Silverstone in quanto la prima Lola è in quinta posizione con Danilo Dirani, subito seguito dalla vettura gemella di Steven Kane. Dan Clarke si è presentato in pista dopo che si era temuto non ce la facesse per via di un guaio al ginocchio rimediato mentre praticava surfing

Nella foto, Alvaro Parente.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Alvaro Parente (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'42"722
Marko Asmer (Dallara 305-Mugen) - Hitech - 1'42"781
2. fila
Charlie Kimball (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'42"860
Mike Conway (Dallara 305-Opel) - Fortec - 1'43"257
3. fila
Danilo Dirani (Lola B05/30-Mugen) - P1 - 1'43"304
Steven Kane (Lola B05/30-Mugen) - Promatecme - 1'43"441
4. fila
Dan Clarke (Dallara 305-Mugen) - Raikkonen - 1'43"455
Bruno Senna (Dallara 305-Mugen) - Raikkonen - 1'43"524
5. fila
James Walker (Dallara 305-Opel) - Fortec - 1'43"703
Christian Bakkerud (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'43"832
6. fila
Ryan Lewis (Dallara 305-Mugen) - T Sport - 1'43"835
Tim Bridgman (Dallara 305-Mugen) - Hitech - 1'43"872
7. fila
Salvador Duran (Dallara 304-Mugen) - P1 - 1'44"374
Michael Herck (Dallara 305-Opel) - Junior - 1'44"628
8. fila
Jonathan Kennard (Dallara 304-Mugen) - Docking - 1'44"659
Karl Reindler (Dallara 305-Mugen) - Docking - 1'44"662
9. fila
Ronayne O'Mahony (Dallara 305-Opel) - Fortec - 1'44"774
Alejandro Nunez (Dallara 305-Opel) - HBR - 1'44"964
10. fila
Stephen Jelley (Dallara 305-Opel) - Menu - 1'45"244
Ben Clucas (Lola Dome F106-Mugen) - Fluid - 1'45"282
11. fila
Charlie Hollings (Lola Dome F106-Mugen) - Promatecme - 1'45"332
Barton Mawer (Dallara 304-Mugen) - T Sport - 1'45"667
12. fila
Juho Annala (Dallara 304-Mugen) - Docking - 1'45"792
Keiko Ihara (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'45"987
13. fila
Josh Fisher (Dallara 304-Mugen) - SWR - 1'46"813
Ricardo Teixeira (Dallara 304-Mugen) - Carlin - 1'48"443
14. fila
Cheong Lou Meng (Dallara 304-Mugen) - Edenbridge - 1'48"459
Nick Jones (Dallara 304-Mugen) - SWR - 1'51"975
TatuusPREMA