Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
GB3
12 Ago 2005 [23:44]

Silverstone, qualifica 2: Marko Asmer stoppa il team Carlin

La pole era un dominio del team Carlin fin dal terzo appuntamento di Croft del 9 maggio. Da quella tappa, Alvaro Parente e Charlie Kimball si erano scambiati il primo tempo in qualifica. Buio per gli altri. L'ultimo non Carlin era stato Steven Kane della Promatecme, su Lola, nella seconda qualifica di Spa, prova che verrà recuperata proprio questo weekend a Silverstone nella terza corsa. Ebbene, Marko Asmer del team Hitech ha interrotto la striscia di pole della Carlin nella seconda qualifica di oggi. L'estone ha portato se stesso davanti a tutti per la seconda volta quest'anno dopo che sempre nel turno 2 si era piazzato primo a Donington. Parente ha comunque ottenuto la piazza d'onore e scatterà dalla prima fila.

Nella foto, Marko Asmer.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Marko Asmer (Dallara 305-Mugen) - Hitech - 1'42"891
Alvaro Parente (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'43"062
2. fila
Mike Conway (Dallara 305-Opel) - Fortec - 1'43"138
Danilo Dirani (Lola B05/30-Mugen) - P1 - 1'43"171
3. fila
Charlie Kimball (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'43"231
Steven Kane (Lola B05/30-Mugen) - Promatecme - 1'43"269
4. fila
Bruno Senna (Dallara 305-Mugen) - Raikkonen - 1'43"276
James Walker (Dallara 305-Opel) - Fortec - 1'43"584
5. fila
Dan Clarke (Dallara 305-Mugen) - Raikkonen - 1'43"630
Ryan Lewis (Dallara 305-Mugen) - T Sport - 1'43"766
6. fila
Tim Bridgman (Dallara 305-Mugen) - Hitech - 1'44"097
Christian Bakkerud (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'44"245
7. fila
Michael Herck (Dallara 305-Opel) - Junior - 1'44"403
Salvador Duran (Dallara 304-Mugen) - P1 - 1'44"446
8. fila
Charlie Hollings (Lola Dome F106-Mugen) - Promatecme - 1'44"458
Stephen Jelley (Dallara 305-Opel) - Menu - 1'44"522
9. fila
Karl Reindler (Dallara 305-Mugen) - Docking - 1'44"807
Jonathan Kennard (Dallara 304-Mugen) - Docking - 1'44"898
10. fila
Ronayne O'Mahony (Dallara 305-Opel) - Fortec - 1'44"955
Alejandro Nunez (Dallara 305-Opel) - HBR - 1'44"978
11. fila
Barton Mawer (Dallara 304-Mugen) - T Sport - 1'45"267
Ben Clucas (Lola Dome F106-Mugen) - Fluid - 1'45"373
12. fila
Juho Annala (Dallara 304-Mugen) - Docking - 1'45"639
Josh Fisher (Dallara 304-Mugen) - SWR - 1'46"129
13. fila
Keiko Ihara (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'46"415
Ricardo Teixeira (Dallara 304-Mugen) - Carlin - 1'48"758
14. fila
Cheong Lou Meng (Dallara 304-Mugen) - Edenbridge - 1'49"336
Nick Jones (Dallara 304-Mugen) - SWR - 1'53"071
TatuusPREMA