GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
18 Lug 2003 [19:31]

Silverstone, qualifica: tempone in zona Cesarini per Wirdheim

Il campionato di F.3000 Internazionale sta prendendo una piega sempre più decisa: la lotta è sempre più ristretta tra Bjorn Wirdheim e Giorgio Pantano. Il padovano non è riuscito, come invece è accauduto a Magny-Cours, a strappare la pole allo svedese dell'Arden, che all'ultimo minuto delle qualifiche ha piazzato un tempone che ha sbalordito tutti: 1'36"541, che stacca di quattro decimi Pantano, sino a quel momento primo davanti a tutti. Giorgio partirà comunque dalla prima fila e possiamo stare certi che cercherà subito di sopravanzare Wirdheim per poi cercare di tenerlo a bada, come accaduto a Barcellona e Magny-Cours, dove però Pantano scattava dalla pole. In seconda fila Ricardo Sperafico svolge ancora il ruolo di primo inseguitore, seguito da un sempre più convincente Tonio Liuzzi, davanti al compagno Friesacher. Toccacelo è settimo: i problemi del romano in qualifica sono ancora presenti. Kiesa, nuovo compagno di Toccacelo alla SuperNova, dove sostituisce Derek Hill, è undicesimo. Sotto le aspettative il debutto dell'irlandese Michael Keohane con la Lola dell'Astromega: l'ex portacolori della Carlin e della Promatecme nella F.3 inglese è solo 13°. Inoltre, l'irlandese si è anche visto cancellare il proprio miglior tempo dai commissari. Poco male, visto che la sua posizione sarebbe rimasta la stessa. Keohane precede Giammaria e il duo della BCN Langhorne-Hynes.

La griglia di partenza

Prima fila
Bjorn Wirdheim - Arden - 1'36"541
Giorgio Pantano - Durango - 1'36"973
Seconda fila
Ricardo Sperafico - Coloni - 1'37"071
Vitantonio Liuzzi - Red Bull Jr - 1'37"138
Terza fila
Patrick Friesacher - Red Bull Jr - 1'37"148
Townsend Bell - Arden - 1'37"274
Quarta fila
Enrico Toccacelo - SuperNova Jordan Jr - 1'37"403
Jaroslav Janis - PSM Charouz - 1'37"403
Quinta fila
Tony Schmidt - Astromega - 1'37"758
Yannick Schroeder - PSM Charouz - 1'37"786
Sesta fila
Nicolas Kiesa - SuperNova Jordan Jr - 1'37"932
Zsolt Baumgartner - Coloni - 1'38"352
Settima fila
Michael Keohane - Astromega - 1'38"542
Raffaele Giammaria - Durango - 1'38"555
Ottava fila
Will Langhorne - BCN - 1'38"857
Marc Hynes - BCN - 1'40"491
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI