formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
18 Lug 2003 [19:31]

Silverstone, qualifica: tempone in zona Cesarini per Wirdheim

Il campionato di F.3000 Internazionale sta prendendo una piega sempre più decisa: la lotta è sempre più ristretta tra Bjorn Wirdheim e Giorgio Pantano. Il padovano non è riuscito, come invece è accauduto a Magny-Cours, a strappare la pole allo svedese dell'Arden, che all'ultimo minuto delle qualifiche ha piazzato un tempone che ha sbalordito tutti: 1'36"541, che stacca di quattro decimi Pantano, sino a quel momento primo davanti a tutti. Giorgio partirà comunque dalla prima fila e possiamo stare certi che cercherà subito di sopravanzare Wirdheim per poi cercare di tenerlo a bada, come accaduto a Barcellona e Magny-Cours, dove però Pantano scattava dalla pole. In seconda fila Ricardo Sperafico svolge ancora il ruolo di primo inseguitore, seguito da un sempre più convincente Tonio Liuzzi, davanti al compagno Friesacher. Toccacelo è settimo: i problemi del romano in qualifica sono ancora presenti. Kiesa, nuovo compagno di Toccacelo alla SuperNova, dove sostituisce Derek Hill, è undicesimo. Sotto le aspettative il debutto dell'irlandese Michael Keohane con la Lola dell'Astromega: l'ex portacolori della Carlin e della Promatecme nella F.3 inglese è solo 13°. Inoltre, l'irlandese si è anche visto cancellare il proprio miglior tempo dai commissari. Poco male, visto che la sua posizione sarebbe rimasta la stessa. Keohane precede Giammaria e il duo della BCN Langhorne-Hynes.

La griglia di partenza

Prima fila
Bjorn Wirdheim - Arden - 1'36"541
Giorgio Pantano - Durango - 1'36"973
Seconda fila
Ricardo Sperafico - Coloni - 1'37"071
Vitantonio Liuzzi - Red Bull Jr - 1'37"138
Terza fila
Patrick Friesacher - Red Bull Jr - 1'37"148
Townsend Bell - Arden - 1'37"274
Quarta fila
Enrico Toccacelo - SuperNova Jordan Jr - 1'37"403
Jaroslav Janis - PSM Charouz - 1'37"403
Quinta fila
Tony Schmidt - Astromega - 1'37"758
Yannick Schroeder - PSM Charouz - 1'37"786
Sesta fila
Nicolas Kiesa - SuperNova Jordan Jr - 1'37"932
Zsolt Baumgartner - Coloni - 1'38"352
Settima fila
Michael Keohane - Astromega - 1'38"542
Raffaele Giammaria - Durango - 1'38"555
Ottava fila
Will Langhorne - BCN - 1'38"857
Marc Hynes - BCN - 1'40"491
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI