World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
19 Lug 2003 [18:25]

Silverstone, gara: Wirdheim non sbaglia; Liuzzi ancora a podio

Giorgio Pantano vede allontanarsi sempre di più il titolo della F.3000 Internazionale. A Silverstone il padovano non è riuscito a impensierire più di tanto Wirdheim, che è andato a cogliere la sua seconda vittoria stagionale. Lo svedese ha ora 52 punti in classifica contro i 34 di Pantano, quando mancano soltanto tre gare alla fine. La gara non ha visto sorpassi nelle prime tre posizioni, se si esclude la partenza, dove Liuzzi e Toccacelo hanno avuto la meglio su chi li precedeva sullo schieramento, rispettivamente Sperafico e Bell. Liuzzi ha poi mantenuto la terza piazza, tornando sul podio e riconfermandosi come il miglior rookie dell'anno. Ai piedi del podio Sperafico, Friesacher e Toccacelo, sesto. Kiesa, con la Lola della SuperNova, suo nuovo team dopo l'abbandono del Den Bla Avis, è stato autore di una bella rimonta dall'undicesimo posto all'ottavo, superando prima Schroeder poi Janis e sfruttando il ritiro di Schmidt. Janis si è poi fatto superare nelle battute finali dal compagno Schroder. Giammaria si è ritirato in seguito a un uscita di pista mentre cercava di superare il debuttante Michael Keohane per la 12. posizione.

Silverstone, 19 luglio 2003 - Così all'arrivo

1 - Bjorn Wirdheim - Arden - 30 giri in 50'25"858
2 - Giorgio Pantano - Durango - a 8"935
3 - Vitantonio Liuzzi - Red Bull Jr - a 20"650
4 - Ricardo Sperafico - Coloni - a 21"081
5 - Patrick Friesacher - Red Bull Jr - a 21"608
6 - Enrico Toccacelo - SuperNova Jordan Jr - a 23"247
7 - Townsend Bell - Arden - a 23"915
8 - Nicolas Kiesa - SuperNova Jordan Jr - a 32"528
9 - Yannick Schroeder - PSM Charouz - a 41"409
10 - Jaroslav Janis - PSM Charouz - a 41"924
11 - Zsolt Baumgartner - Coloni - a 50"607
12 - Michael Keohane - Astromega - a 57"135
13 - Will Langhorne - BCN - a 1'17"473
13 - Marc Hynes - BCN - a 1'24"083

Ritirati:

Tony Schmidt - Astromega
Raffaele Giammaria - Durango

La classifica generale dopo 7 gare:

1. Wirdheim 52 punti; 2. Pantano 34; 3. Liuzzi 29; 4. Sperafico e Toccacelo 27; 6. Kiesa 20; 7. Janis e Schroeder 13; 9. Friesacher 12; 10. Giammaria 11; 11. Schmidt e Bell 7; 13. Baumgartner 6; 14. Nugyen e Van Hooydonk 5; 16. Giebler 1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI