formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
28 Mag 2018 [11:45]

Simone Resta alla Sauber
come nuovo direttore tecnico

Antonio Caruccio - Photo 4

Simone Resta sarà il nuovo direttore tecnico della Sauber. L'italiano, cresciuto in Ferrari nelle ultime stagioni come capo del coordinamento nel progetto vettura, è stato oggi cruciale pedina del mercato in un rapido susseguirsi di comunicati stampa che hanno visto prima Ferrari annunciarne l'addio, e poi Sauber l'ingaggio. Resta prenderà così dal 1 luglio il ruolo che, ad interim, era ricoperto dal team principal Frederic Vasseur negli ultimi mesi.

"L'arrivo di Simone è un passo in avanti per un futuro a lungo termine" dice il francese, che dimostra come, dal suo arrivo la scorsa estate, Sauber abbia sempre più rafforzato il legame con Ferrari, prima siglando la partnership tecnica come motorista, abbonando il pre-accordo con Honda, poi accogliendo Alfa Romeo come main sponsor, ed ora dando a Resta la possibilità di operare con maggiore padronanza nel progetto della vetture 2019, e sugli sviluppi dell'attuale arma con cui Marcus Ericsson e Charles Leclerc cercheranno di conquistare altri punti a fine stagione, per contrastare la Williams.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar