formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
28 Mag 2018 [11:45]

Simone Resta alla Sauber
come nuovo direttore tecnico

Antonio Caruccio - Photo 4

Simone Resta sarà il nuovo direttore tecnico della Sauber. L'italiano, cresciuto in Ferrari nelle ultime stagioni come capo del coordinamento nel progetto vettura, è stato oggi cruciale pedina del mercato in un rapido susseguirsi di comunicati stampa che hanno visto prima Ferrari annunciarne l'addio, e poi Sauber l'ingaggio. Resta prenderà così dal 1 luglio il ruolo che, ad interim, era ricoperto dal team principal Frederic Vasseur negli ultimi mesi.

"L'arrivo di Simone è un passo in avanti per un futuro a lungo termine" dice il francese, che dimostra come, dal suo arrivo la scorsa estate, Sauber abbia sempre più rafforzato il legame con Ferrari, prima siglando la partnership tecnica come motorista, abbonando il pre-accordo con Honda, poi accogliendo Alfa Romeo come main sponsor, ed ora dando a Resta la possibilità di operare con maggiore padronanza nel progetto della vetture 2019, e sugli sviluppi dell'attuale arma con cui Marcus Ericsson e Charles Leclerc cercheranno di conquistare altri punti a fine stagione, per contrastare la Williams.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar