Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
28 Mag 2018 [11:45]

Simone Resta alla Sauber
come nuovo direttore tecnico

Antonio Caruccio - Photo 4

Simone Resta sarà il nuovo direttore tecnico della Sauber. L'italiano, cresciuto in Ferrari nelle ultime stagioni come capo del coordinamento nel progetto vettura, è stato oggi cruciale pedina del mercato in un rapido susseguirsi di comunicati stampa che hanno visto prima Ferrari annunciarne l'addio, e poi Sauber l'ingaggio. Resta prenderà così dal 1 luglio il ruolo che, ad interim, era ricoperto dal team principal Frederic Vasseur negli ultimi mesi.

"L'arrivo di Simone è un passo in avanti per un futuro a lungo termine" dice il francese, che dimostra come, dal suo arrivo la scorsa estate, Sauber abbia sempre più rafforzato il legame con Ferrari, prima siglando la partnership tecnica come motorista, abbonando il pre-accordo con Honda, poi accogliendo Alfa Romeo come main sponsor, ed ora dando a Resta la possibilità di operare con maggiore padronanza nel progetto della vetture 2019, e sugli sviluppi dell'attuale arma con cui Marcus Ericsson e Charles Leclerc cercheranno di conquistare altri punti a fine stagione, per contrastare la Williams.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar