formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
21 Set 2019 [13:13]

Singapore - Libere 3
Leclerc, giro da favola

Massimo Costa

Il giro che non ti aspetti. E' quello da favola che ha messo sul tavolo Charles Leclerc che con la Ferrari ha spiccato il tempo di 1'38"192. Il vincitore di Spa e Monza ha trovato pista libera nel giro giusto, cosa non verificatasi per Lewis Hamilton, rallentato da Lando Norris, e per Sebastian Vettel, che sulla sua via ha trovato Antonio Giovinazzi. Il cinque volte iridato, che si è anche girato con gomme fredde appena uscito dai box, ha concluso secondo a 207 millesimi mentre il tedesco della Ferrari è risultato terzo a 619 millesimi. Per entrambi ci sono dunque ampi margini di miglioramento.

Ancora in difficoltà Valtteri Bottas, quarto a 693 millesimi da Leclerc. Alexander Albon è stato il migliore in casa Red Bull-Honda benché sia stato protagonista di un ennesimo dritto, questa volta alla curva 9. Albon ha preceduto Max Verstappen di un decimo, ma la sensazione è che entrambi si siano volutamente tenuti lontani dal loro limite. La McLaren-Renault rimane sempre la prima degli altri, con Carlos Sainz settimo e Norris ottavo, poi le due Renault, con Nico Hulkenberg e Daniel Ricciardo, finalmente sui tempi del compagno di squadra.

Ottima prova di Lance Stroll, undicesimo con la Racing Point-Mercedes mentre Sergio Perez ha colpito il muro con la ruota posteriore destra dovendosi fermare ai box e chiamando la bandiera rossa per detriti in pista. Una perdita di olio ha costretto ai box Daniil Kvyat. In Toro Rosso si è deciso di cambiargli la power unit Honda. Il russo non subirà penalità.

Sabato 21 settembre 2019, libere 3

1 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'38"192 - 15 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'38"399 - 15
3 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'38"811 - 13
4 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'38"885 - 16
5 - Alexander Albon (Red Bull-Honda) - 1'39"258 - 14
6 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'39"366 - 9
7 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'39"507 - 14
8 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'39"709 - 13
9 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'40"118 - 15
10 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'40"153 - 12
11 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'40"209 - 11
12 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'40"339 - 15
13 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'40"953 - 16
14 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'40"985 - 4
15 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'41"156 - 13
16 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'41"169 - 14
17 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'41"494 - 12
18 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'41"542 - 12
19 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'41"954 - 13
20 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - no time - 3
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar