FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
16 Set 2017 [13:08]

Singapore - Libere 3
Verstappen impressiona, Vettel secondo

Massimo Costa - Photo 4

Ma era la qualifica o il terzo turno libero? Quello che è andato in scena a Singapore quando già le tenebre hanno fatto capolino sul tracciato cittadino, è stata una sessione scoppiettante. Che ha visto prevalere un Max Verstappen che sembrava mangiarsi l'asfalto sotto di lui. La Red Bull-Renault si conferma la monoposto da battere con l'olandese che si è proiettato al vertice con il tempo di 1'41"829. Tre sessioni libere e per tre volte la RB13 è in cima alla classifica: venerdì con Daniel Ricciardo, ora con Verstappen. Ricciardo ha commesso un errore urtando il muretto nel momento clou ed ha concluso soltanto sesto.

La Ferrari ha stravolto l'assetto della SF70H e Sebastian Vettel dopo le difficoltà del venerdì è stato il grande protagonista del turno. Alla fine, il tedesco è risultato secondo con 1'41"901, a 72 millesimi da Verstappen. Non lontano Lewis Hamilton con la Mercedes, terzo in 1'41"971, a 142 millesimi dalla vetta. Ci attende dunque una qualifica a dir poco combattuta con la Red Bull che ha confermato quelle che erano le attese della vigilia. Vedremo cosa Vettel e Hamilton si inventeranno tra breve per battere le RB13.

Quarto e quinto tempo per le McLaren-Honda che a Singapore possono dire la loro. Fernando Alonso è quarto in 1'42"383 a mezzo secondo da Verstappen, dietro di lui Stoffel Vandoorne in 1'42"439. Il belga ha ormai cancellato il difficile avvio di stagione e viaggia come lo spagnolo, se non meglio come già verificatosi. Sesto, come detto, Ricciardo in 1'42"517 poi un ottimo Nico Hulkenberg con la Renault in 1'42"549. Le seconde guide di Mercedes e Ferrari appaiono in difficoltà (per ora). Valtteri Bottas è ottavo e Kimi Raikkonen ha terminato nono.

Subito dietro, le due Force India-Mercedes con Sergio Perez ed Esteban Ocon divisi da un decimo. Dodicesimo Carlos Sainz con la Toro Rosso-Renault che ha preceduto il pilota che sostituirà in Renault il prossimo anno, Jolyon Palmer. In difficoltà Williams e Haas oltre alla solita Sauber. Da segnalare che Marcus Ericsson ha causato una bandiera rossa per un testacoda con urto contro il muro.

Sabato 16 settembre 2017, libere 3

1 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'41"829 - 12 giri
2 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'41"901 - 13
3 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'41"971 - 16
4 - Fernando Alonso (McLaren-Honda) - 1'42"383 - 11
5 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Honda) - 1'42"439 - 13
6 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'42"517 - 11
7 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'42"549 - 10
8 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'42"592 - 16
9 - Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'42"708 - 16
10 - Sergio Perez (Force India-Mercedes) - 1'43"010 - 14
11 - Esteban Ocon (Force India-Mercedes) - 1'43"109 - 15
12 - Carlos Sainz (Toro Rosso-Renault) - 1'43"356 - 17
13 - Jolyon Palmer (Renault) - 1'43"368 - 11
14 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Renault) - 1'43"574 - 17
15 - Felipe Massa (Williams-Mercedes) - 1'43"724 - 17
16 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'44"041 - 16
17 - Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'44"223 - 18
18 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'44"295 - 16
19 - Pascal Wehrlein (Sauber-Ferrari) - 1'45"760 - 15
20 - Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'46"339 - 7
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar