GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
15 Set 2017 [16:25]

Singapore - Libere 2
Vola la Red Bull, Ferrari indietro

Jacopo Rubino - Photo4

È una Red Bull davvero in forma quella vista nel venerdì di Singapore: nella seconda sessione di prove libere è arrivata addirittura la doppietta, con Daniel Ricciardo ancora davanti a tutti e Max Verstappen alle sue spalle. L'australiano ha ulteriormente abbassato il limite fino a un fantastico 1'40"852, di ben sei decimi inferiore alla prestazione del compagno di squadra.

Come era lecito attendersi la RB13 sembra trovarsi perfettamente a proprio agio sul circuito cittadino di Marina Bay, anche in termini di passo di gara. La Mercedes in questo turno ha ottenuto il terzo e quarto posto, con Lewis Hamilton ampiamente migliore di un Valtteri Bottas forse un po' sottotono. Per il finlandese, anche un brivido quando ha toccato le barriere esterne in curva 3 con la ruota anteriore destra, senza però grosse conseguenze. Pensando a domenica, in ogni caso, le Frecce d'Argento hanno dimostrato di avere un'arma significativa nel ritmo con le gomme a mescola soft (qui le più dure disponibili), che potrebbe consentir loro persino di effettuare una sola sosta ai box.

Rimandata, per adesso, la Ferrari: Kimi Raikkonen ha lamentato scarso feeling, chiudendo soltanto nono, Sebastian Vettel è addirittura undicesimo ma non ha utilizzato i pneumatici ultrasoft per effettuare una simulazione di qualifica. A causa di un sovrasterzo, inoltre, il tedesco ha toccato violentemente il muretto di curva 10 con il posteriore: rovinando un pannello pubblicitario, è stata necessaria una breve fase di Virtual Safety Car. Nel complesso, comunque, la Rossa di oggi è stata ben al di sotto delle ottimistiche aspettative.

A mettersi in evidenza è stato invece Nico Hulkenberg, quinto sulla Renault, precedendo la coppia McLaren formata da Stoffel Vandoorne e Fernando Alonso. Una soddisfazione per il belga, all'esordio a Singapore, quella di aver tenuto dietro il titolato compagno di squadra. In top 10 ci sono inoltre le due Force India, con Sergio Perez ottavo ed Esteban Ocon decimo.

Qualche difficoltà per Romain Grosjean, incappato in diverse sbavature e in un testacoda. Il francese, 18esimo, è rimasto a mezzo secondo dalla vettura gemella di Kevin Magnussen, che aveva saltato la FP1 per far posto al nostro Antonio Giovinazzi. Carlos Sainz ha invece ripreso i comandi della sua Toro Rosso, dopo l'occasione concessa all'indonesiano Sean Gelael. Non a caso lo spagnolo (futuro alfiere Renault) è stato il più attivo del gruppo, completando 38 passaggi.

Venerdì 15 settembre 2017, libere 2

1 - Daniel Ricciardo (Red Bull Renault) - 1'40"852 - 33 giri
2 - Max Verstappen (Red Bull Renault) - 1'41"408 - 28
3 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'41"555 - 36
4 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'42"104 - 35
5 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'42"448 - 33
6 - Stoffel Vandoorne (McLaren Honda) - 1'42"501 - 34
7 - Fernando Alonso (McLaren Honda) - 1'42"788 - 32
8 - Sergio Perez (Force India Mercedes) - 1'42"826 - 35
9 - Kimi Räikkönen (Ferrari) - 1'42"835 - 30
10 - Esteban Ocon (Force India Mercedes) - 1'43"054 - 34
11 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'43"104 - 33
12 - Carlos Sainz (Toro Rosso Renault) - 1'43"236 - 38
13 - Daniil Kvyat (Toro Rosso Renault) - 1'43"608 - 32
14 - Jolyon Palmer (Renault) - 1'43"795 - 32
15 - Felipe Massa (Williams Mercedes) - 1'43"836 - 32
16 - Lance Stroll (Williams Mercedes) - 1'44"301 - 32
17 - Kevin Magnussen (Haas Ferrari) - 1'44"417 - 32
18 - Romain Grosjean (Haas Ferrari) - 1'44"928 - 29
19 - Pascal Wehrlein (Sauber Ferrari) - 1'45"673 - 34
20 - Marcus Ericsson (Sauber Ferrari) - 1'45"721 - 35
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar