formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
15 Set 2017 [16:25]

Singapore - Libere 2
Vola la Red Bull, Ferrari indietro

Jacopo Rubino - Photo4

È una Red Bull davvero in forma quella vista nel venerdì di Singapore: nella seconda sessione di prove libere è arrivata addirittura la doppietta, con Daniel Ricciardo ancora davanti a tutti e Max Verstappen alle sue spalle. L'australiano ha ulteriormente abbassato il limite fino a un fantastico 1'40"852, di ben sei decimi inferiore alla prestazione del compagno di squadra.

Come era lecito attendersi la RB13 sembra trovarsi perfettamente a proprio agio sul circuito cittadino di Marina Bay, anche in termini di passo di gara. La Mercedes in questo turno ha ottenuto il terzo e quarto posto, con Lewis Hamilton ampiamente migliore di un Valtteri Bottas forse un po' sottotono. Per il finlandese, anche un brivido quando ha toccato le barriere esterne in curva 3 con la ruota anteriore destra, senza però grosse conseguenze. Pensando a domenica, in ogni caso, le Frecce d'Argento hanno dimostrato di avere un'arma significativa nel ritmo con le gomme a mescola soft (qui le più dure disponibili), che potrebbe consentir loro persino di effettuare una sola sosta ai box.

Rimandata, per adesso, la Ferrari: Kimi Raikkonen ha lamentato scarso feeling, chiudendo soltanto nono, Sebastian Vettel è addirittura undicesimo ma non ha utilizzato i pneumatici ultrasoft per effettuare una simulazione di qualifica. A causa di un sovrasterzo, inoltre, il tedesco ha toccato violentemente il muretto di curva 10 con il posteriore: rovinando un pannello pubblicitario, è stata necessaria una breve fase di Virtual Safety Car. Nel complesso, comunque, la Rossa di oggi è stata ben al di sotto delle ottimistiche aspettative.

A mettersi in evidenza è stato invece Nico Hulkenberg, quinto sulla Renault, precedendo la coppia McLaren formata da Stoffel Vandoorne e Fernando Alonso. Una soddisfazione per il belga, all'esordio a Singapore, quella di aver tenuto dietro il titolato compagno di squadra. In top 10 ci sono inoltre le due Force India, con Sergio Perez ottavo ed Esteban Ocon decimo.

Qualche difficoltà per Romain Grosjean, incappato in diverse sbavature e in un testacoda. Il francese, 18esimo, è rimasto a mezzo secondo dalla vettura gemella di Kevin Magnussen, che aveva saltato la FP1 per far posto al nostro Antonio Giovinazzi. Carlos Sainz ha invece ripreso i comandi della sua Toro Rosso, dopo l'occasione concessa all'indonesiano Sean Gelael. Non a caso lo spagnolo (futuro alfiere Renault) è stato il più attivo del gruppo, completando 38 passaggi.

Venerdì 15 settembre 2017, libere 2

1 - Daniel Ricciardo (Red Bull Renault) - 1'40"852 - 33 giri
2 - Max Verstappen (Red Bull Renault) - 1'41"408 - 28
3 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'41"555 - 36
4 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'42"104 - 35
5 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'42"448 - 33
6 - Stoffel Vandoorne (McLaren Honda) - 1'42"501 - 34
7 - Fernando Alonso (McLaren Honda) - 1'42"788 - 32
8 - Sergio Perez (Force India Mercedes) - 1'42"826 - 35
9 - Kimi Räikkönen (Ferrari) - 1'42"835 - 30
10 - Esteban Ocon (Force India Mercedes) - 1'43"054 - 34
11 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'43"104 - 33
12 - Carlos Sainz (Toro Rosso Renault) - 1'43"236 - 38
13 - Daniil Kvyat (Toro Rosso Renault) - 1'43"608 - 32
14 - Jolyon Palmer (Renault) - 1'43"795 - 32
15 - Felipe Massa (Williams Mercedes) - 1'43"836 - 32
16 - Lance Stroll (Williams Mercedes) - 1'44"301 - 32
17 - Kevin Magnussen (Haas Ferrari) - 1'44"417 - 32
18 - Romain Grosjean (Haas Ferrari) - 1'44"928 - 29
19 - Pascal Wehrlein (Sauber Ferrari) - 1'45"673 - 34
20 - Marcus Ericsson (Sauber Ferrari) - 1'45"721 - 35
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar