formula 1

Singapore - Qualifica
Strepitosa pole di Russell

Massimo Costa - XPB ImagesDal disastroso venerdì alla pole. Una svolta a dir poco clamorosa per George Russell e la Mercedes...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 1
Slater di forza e carattere

Giulia RangoSegue commentoSabato 4 ottobre 2025, gara 11 - Freddie Slater - Prema - 19 giri2 - Akshay Bohra - R-Ace - 3”871...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 1
Preining vince e si rilancia

Michele Montesano Il finale del DTM sarà più incerto che mai. Come nei migliori copioni, si deciderà tutto con la gara di do...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 3
Verstappen sfida la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLui ha suonato il campanello di allarme, che deve essere rimbombato forte nel box McLaren. Nel ter...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Qualifica 2
Ancora Deligny e De Palo

Giulia RangoEnzo Deligny (R-Ace) ci ha preso gusto: dopo la prima pole del weekend, Deligny ha concesso il bis anche in qual...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Qualifica 1
Green in pole, Auer a muro

Michele Montesano La Grosse Finale è ufficialmente entrata nel vivo. Come da tradizione a ospitare l’ultimo atto stagionale...

Leggi »
4 Ott 2025 [16:12]

Singapore - Qualifica
Strepitosa pole di Russell

Massimo Costa - XPB Images

Dal disastroso venerdì alla pole. Una svolta a dir poco clamorosa per George Russell e la Mercedes, che per questo fine settimana ha presentato una nuova ala anteriore. Nel secondo turno libero, l'inglese era finito contro le barriere, ma in ogni caso la W16 pareva non adattarsi troppo bene al tracciato cittadino di Singapore. Poi, nel terzo turno il salto in avanti, con Russell terzo a pochi millesimi dal leader Max Verstappen. 

Quindi, ecco la qualifica. Russell nel primo tentativo è stato strepitoso realizzando il tempo di 1'29"165 mentre Verstappen si è fermato a 1'29"340. Ancora più lontano la prima McLaren-Mercedes, quella di Oscar Piastri, terzo in 1'29"524. Poi, l'ultimo tentativo.

Russell non si è risparmiato, ha sfiorato i muretti come non ci fosse un domani ed ha tolto 7 millesimi al suo tempo, 1'29"158. Verstappen poteva avvicinarlo, ma all'ultima chicane è arrivato leggermente lungo e il suo giro è naufragato. Ha poi voluto polemizzare ritenendo che "qualcuno" l'ha ostacolato, precisamente Norris, che però era molto molto davanti. Per Russell è la seconda pole stagionale copo Montreal e la settima in carriera.

Verstappen ha comunque tenuto il secondo posto e partirà dalla prima fila. Piastri non è sceso dal suo tempo, qualche errorino qua e là, e così è terzo (1'29"952 il tempo del suo secondo push). Con lui in secona fila, l'altra Mercedes di un bravissimo Andera Kimi Antonelli. Il bolognese ha ottenuto 1'29"537 nel primo tentativo, nel secondo ha fatto peggio, 1'29"751. Antonelli era partito terzo a Miami, quarto a Montreal e Baku, risultato ripetuto a Singapore. Tutti tracciati cittadini sui quali non aveva mai guidato prima. Un chiaro segnale del grande talento del ragazzo italiano.



Deludente Lando Norris, quinto in 1'29"586, piccolo miglioramento rispetto al primo crono di 1'29"607. Non il mlgior modo per tentare di strappare punti al leader del mondiale Piastri. E' la sua quinta peggior prestazione della stagione.

Niente da fare per la Ferrari. Nessuna sorpresa dopo le modeste prove libere. Lewis Hamilton è sesto a mezzo secondo da Russell, Charles Leclerc è settimo. La SF25 è nata male, ogni tanto regala qualche exploit, ma il progetto è sbagliato e non resta che aspettare il 2026.

Peccato per Isack Hadjar, un errore nel terzo settore gli ha precluso la chance di fare meglio dell'ottavo posto. Nella top 10 un bravissimo Oliver Bearman con la Haas-Ferrari, che ha schiacciato il compagno Esteban Ocon per l'ennesima volta, e Fernando Alonso, bravo nel portare la Aston Martin-Mercedes nel Q3 (il suo compagno Lance Stroll non ha passato il Q1 per la 12esima volta su 18 qualifiche).

Nessuna Williams-Mercedes nel Q3 dopo le belle prove libere di Carlos Sainz. Lo spagnolo è 13esimo alle spalle del compagno Alexander Albon. Solo 14esimo Liam Lawson con la seconda Racing Bulls-Honda, lontano da Hadjar, ma non poteva essere diversamente dopo i due incidenti nel secondo e terzo turno libero. Malissimo Yuki Tsunoda, 15esimo con la Red Bull. In casa Sauber bravo Nico Hulkenberg, 11esimo mentre Gabriel Bortoleto è rimasto fuori dal Q2. Disastrosa l'Alpine-Renault con Pierre Gasly che ha anche avuto un problema tecnico.

Sabato 4 ottobre 2025. qualifica

1 - George Russell (Mercedes) - 1'29"158 - Q3
2 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'29"340 - Q3
3 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1'29"524 - Q3
4 - Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) - 1'29"537 - Q3
5 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'29"586 - Q3
6 - Lewis Hamilotn (Ferrari) - 1'29"688 - Q3
7 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'29"784 - Q3
8 - Isack Hadjar (Racing Bulls-Honda) - 1'29"846 - Q3
9 - Oliver Bearman (Haas-Ferrari) - 1'29"868 - Q3
10 - Fernando Alonso (Aston Martin-Mercedes) - 1'29"955 - Q3
11 - Nico Hulkenberg (Sauber-Ferrari) - 1'30"141 - Q2
12 - Alexander Albon (Williams-Mercedes) - 1'30"202 - Q2
13 - Carlos Sainz (Williams-Mercedes) - 1'30"235 - Q2
14 - Liam Lawson (Racing Bulls-Honda) - 1'30"320 - Q2
15 - Yuki Tsunoda (Red Bull-Honda) - 1'30"353 - Q2
16 - Gabriel Bortoleto (Sauber-Ferrari) - 1'30"820 - Q1
17 - Lance Stroll (Aston Martin-Mercedes) - 1'30"949 - Q1
18 - Franco Colapinto (Alpine-Renault) - 1'30"982 - Q1
19 - Esteban Ocon (Haas-Ferrari) - 1'30"989 - Q1
20 - Pierre Gasly (Alpine-Renault) - 1'31"261 - Q1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar