formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
13 Dic 2015 [12:44]

Sorpresa a Stars and Cars
Juncadella vince l'evento Mercedes

Jacopo Rubino

A far notizia, forse, è innanzitutto la "sconfitta" di Lewis Hamilton e Nico Rosberg. Di fronte agli oltre 35 mila spettatori sulle tribune dello stadio di Stoccarda, il vincitore di Stars & Cars è stato infatti Daniel Juncadella: lo spagnolo si è imposto nella prima edizione del rinnovato evento di fine stagione della Mercedes, trasformato da sorniona parata in una sfida sulla falsariga della Race of Champions.

"Sono contentissimo, è stato un momento speciale", ha commentato Juncadella, che in finale, al volante della SLS AMG GT3, ha battuto con un secco 2-0 Pascal Wehrlein, fresco campione DTM. "Ce l'ho messa tutta, ma non sono riuscito a vincere", ha ammesso sportivamente il tedesco. In semifinale, con la nuova AMG GT, Juncadella e Wehrlein hanno avuto ragione dei due portacolori della squadra di Formula 1. "Sono partito male, così ho perso. Ma Pascal ha guidato benissimo", ha riconosciuto Hamilton, salito sul terzo gradino del podio. "Ovviamente avrei voluto arrivare in finale, ma complimenti ai ragazzi del DTM", ha riconosciuto Rosberg.

Dei 16 protagonisti ha un po' stupito Bernd Maylander, storico driver della safety-car nel Mondiale di F1, ma da tempo lontano dalla competizione pura. Maylander è riuscito a qualificarsi ai quarti di finale ai danni Robert Wickens, per poi arrendersi a Rosberg. Hanno superato la prima eliminatoria anche Maximilian Gotz, Bernd Schneider e David Coulthard, che ha prevalso sul connazionale Paul Di Resta.

Tra le vecchie glorie, subito ko Mika Hakkinen (contro Hamilton) e Jean Alesi (contro Wehrlein). C'era grande attesa per Mick Schumacher, il più votato dal pubblico online tra gli ospiti per completare il parco iscritti. Il figlio di Michael, decisamente il più giovane al via, si è arreso a Rosberg negli ottavi di finale disputati con la A45 AMG.

Ad arricchire il programma dello show, la passerella delle attuali vetture da gara, comprese le due W06 e la Dallara-Mercedes di F3 del team Prema, oltre alle storiche W196 e 300 SLR affidate a Stirling Moss e Susie Wolff. È così calato ufficialmente il sipario sull'annata agonistica di maggior successo di sempre per la casa della Stella. "Abbiamo raggiunto tutti i nostri obiettivi", ha infatti sottolineato Toto Wolff, quale responsabile delle attività sportive.
gdlracingTatuus