formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
28 Lug 2023 [12:27]

Spa – Libere
Doohan vola sul bagnato

Luca Basso

Dal soleggiato weekend dell’Hungaroring alla pioggia di Spa-Francorchamps: i protagonisti della Formula 2 si sono ritrovati in condizioni totalmente differenti rispetto a pochi giorni fa e la sessione unica di libere è stata cruciale, visto che anche per le giornate di sabato e domenica sono previste precipitazioni. Proprio per questo motivo, molti team sono intervenuti sulle monoposto direttamente in pit-lane per modificare alcuni settaggi, sacrificando parte del tempo da trascorrere in pista.

Chi si è messo in mostra è stato Jack Doohan, reduce dalla prima vittoria stagione in Ungheria e capace di registrare il miglior tempo di 2’16”851. Solo all’ultimo, Dennis Hauger si è piazzato in seconda posizione con l’auto di MP Motorsport, a quasi tre decimi dall’australiano di Virtuosi. Più distaccati, invece, Victor Martins (ART) e Frederik Vesti (Prema): i due sono stati i principali contendenti di Doohan, riuscendo per pochi istanti a precederlo nella fase centrale prima del suo giro record.

Carlin ha piazzato i propri piloti Zane Maloney ed Enzo Fittipaldi rispettivamente al quinto e al sesto posto, mentre Roman Staněk, settimo con Trident, ha preceduto un cauto Théo Pourchaire, ottavo con ART. Campos ha centrato la Top 10 con Ralph Boschung e Kush Maini, nono e decimo, lasciandosi alle spalle Isack Hadjar (Hitech) e Ayumu Iwasa (DAMS). Indietro anche Oliver Bearman (Prema), 14esimo.

Prima apparizione per Joshua Mason, andato a rimpiazzare Brad Benavides in PHM by Charouz. Lo statunitense, autore quest’anno di un successo nell’Euroformula Open, è stato colui che ha percorso più passaggi sul circuito belga (12 per la precisione), ma la sua vettura l’ha lasciato a piedi a due minuti dal termine e ha costretto i commissari di pista a chiamare la bandiera rossa, ponendo di fatto la parola fine alle prove. Problemi anche per la Trident di Clement Novalak, rimasta ferma nell’erba poco dopo essere scesa in pista.

Venerdì 28 luglio 2023, libere

1 – Jack Doohan – Virtuosi – 2’16”851 – 5
2 – Dennis Hauger – MP Motorsport – 2’17”186 – 5
3 – Victor Martins – ART – 2’17”479 – 8
4 – Frederik Vesti – Prema – 2’17”571 – 6
5 – Zane Maloney – Rodin Carlin – 2’17”613 – 8
6 – Enzo Fittipaldi – Rodin Carlin – 2’17”852 – 8
7 – Roman Staněk – Trident – 2’17”897 – 7
8 – Théo Pourchaire – ART – 2’17”947 – 8
9 – Ralph Boschung – Campos – 2’17”985 – 7
10 – Kush Maini – Campos – 2’18”163 – 5
11 – Isack Hadjar – Hitech – 2’18”231 – 6
12 – Ayumu Iwasa – DAMS – 2’18”364 – 7
13 – Jehan Daruvala – MP Motorsport – 2’18”423 – 5
14 – Oliver Bearman – Prema – 2’18”548 – 6
15 – Richard Verschoor – VAR – 2’18”604 – 4
16 – Juan Manuel Correa – VAR – 2’18”673 – 4
17 – Arthur Leclerc – DAMS – 2’18”983 – 6
18 – Roy Nissany – PHM by Charouz – 2’19”770 – 7
19 – Jak Crawford – Hitech – 2’20”087 – 6
20 – Amaury Cordeel – Virtuosi – 2’21”144 – 6
21 – Joshua Mason – PHM by Charouz – 2’23”897 – 12
22 – Clément Novalak – Trident – senza tempo – 1
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI