Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
23 Lug 2023 [11:40]

Budapest - Gara 2
Doohan, la prima della stagione

Massimo Costa - XPB Images

Non aveva ancora vinto quest'anno Jack Doohan, e dire che nel 2022 da rookie sul gradino più alto del podio ci era salito tre volte. Finalmente, l'australiano del team Virtuosi è riuscito a cogliere il primo posto finale, per di più nella main race. Doohan ha dominato fin dalla partenza, che lo ha visto scattare dalla pole. Una bella prestazione la sua che lo porta al quinto posto in un campionato in cui ci si aspettava di vederlo maggiormente protagonista e non comprimario.

Doohan ha regolato in tranquillità Frederik Vesti, bravo a portarsi subito in seconda posizione, dalla seconda fila, superando alla prima curva Victor Martins. Il danese del team Prema ha incassato 18 punti molto importanti e che lo mantengono in vetta alla classifica di campionato allungando su Theo Pourchaire. Il francese del team ART, dopo la corsa di sabato si era portato a un solo punto da Vesti, ma ora il divario è aumentato a nove lunghezze.

La partita è apertissima e in gioco vi è sempre Ayumu Iwasa, terzo in campionato. Il giapponese del team DAMS, in gara 2 si è piazzato quarto ed è a 21 punti da Vesti. Sesto al 1° giro, Iwasa ha avuto ragione di Pourchaire e Isack Hadjar, quest'ultimo autore di una delle migliori main race dell'anno. Superato al via da Vesti, Martins ha tenuto la terza posizione. Dopo il pit-stop, rientrato in pista appena davanti al danese, con le gomme fredde non ha potuto contrastarlo, ma si è difeso bene da Pourchaire.

Degli altri, Oliver Bearman, partito con le medie, ha faticato nei primi giri ed al traguardo ha terminato fuori dai punti. Dennis Hauger ha concluso un bel weekend per lui in settima posizione precedendo Enzo Fittipaldi, prova d'attacco per Juan Manuel Correa, nono davanti a Richard Verschoor. Fuori dai punti Atrhur Leclerc, mai in gara per qualcosa di utile per tutto il fine settimana.

Da rilevare che pur essendo partiti con le gomme soft, Doohan, Vesti e Martins hanno effettuato il pit-stop rispettivamente al giro 24, 23 e 22 mentre gli altri che avevano le Pirelli rosse avevano montato le medie dopo 12-13 giri. Una spiegazionie potrebbe essere dettata dal fatto che i primi tre hanno costantemente viaggiato sgranati, mai in lotta tra loro, potendo quindi conservare al meglio la tenuta delle loro gomme.

Domenica 23 luglio 2023, gara 2

1 - Jack Doohan - Virtuosi - 37 giri 57'52"434
2 - Frederik Vesti - Prema - 9"110
3 - Victor Martins - ART - 9"850
4 - Ayumu Iwasa - DAMS - 26"167
5 - Isack Hadjar - Hitech - 27"407
6 - Theo Pourchaire - ART - 29"529
7 - Dennis Hauger - MP Motorsport - 30"512
8 - Enzo Fittipaldi - Rodin Carlin - 30"937
9 - Juan Manuel Correa - Van Amersfoort - 39"401
10 - Richard Verschoor - Van Amersfoort - 39"979
11 - Jehan Daruvala - MP Motorsport - 41"025
12 - Oliver Bearman - Prema - 41"607
13 - Arthur Leclerc - DAMS - 42"064
14 - Roman Stanek - Trident - 42"944
15 - Roy Nissany - PHM by Charouz - 56"569
16 - Zane Maloney - Rodin Carlin - 1'00"999
17 - Jak Crawford - Hitech - 1'02"846
18 - Brad Benavides - PHM by Charouz - 1'08"812
19 - Ralph Boschung - Campos - 1'14"010
20 - Kush Maini - Campos - 1'16"994
21 - Amaury Cordeel - Virtuosi - 1 giro

Ritirato
Clement Novalak

Il campionato
1.Vesti 153 punti; 2.Pourchaire 142; 3.Iwasa 132; 4.Martins 105; 5.Doohan 100; 6.Bearman 94; 7.Verschoor, Hauger 76; 9. Fittipaldi 72; 10. Maloney 66; 11. Daruvala 53; 12. Maini 52; 13. Crawford, Leclerc, Hadjar 39; 16. Boschung 33; 17.Correa 12; 18.Stanek 11;19. Novalak 2.

TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI